Famesick (eBook)

Famesick (eBook)

Lena Dunham
Lena Dunham
Prezzo:
€ 14,24
Disponibile dal 14/04/2026
Prezzo:
€ 14,24
Disponibile dal 14/04/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Fourth Estate
Codice EAN: 9780008384234
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this rowdy, frank reflection on illness, fame, sex, and everything in between, the remarkable mind behind the hit series Girls and the bestselling author of Not That Kind of Girl asks whether fulfilling her creative ambitions has been worth the pain. For the last decade, as she’s spent countless hours in doctor’s waiting rooms searching for diagnoses, treatments, and relief, being the owner and operator of Lena Dunham’s body has felt, as she puts it, 'like towing a wrecked car across town at midnight.' It’s not easy dragging a wrecked car anywhere, much less to the Met Gala while sewn into a gold lamé corset. Or to the set of the hit show that you – as a twenty-five-year-old – are writing, directing, producing, and starring in. Or to the White House, the Golden Globes, or your publicist’s office to discuss the latest internet disaster. But Dunham does it – even if it means interminable hospital stays, vomiting in the bathroom when she’s meant to be meeting Oprah, or terrifying those closest to her – because she can no longer tell the difference between fighting to do what she loves and being a servant to her own ambition. All the while, she is holding out for a love that can withstand her personal and public challenges and, more than anything, yearning to feel like herself again – if only she could remember who that self was. As Dunham takes us through her journey, tracking her rise to fame – from selling the pilot of Girls to the present – in three acts, it becomes clear that the spotlight casts long shadows, distorting the relationships she once held dear and isolating everyone in its glare. When an endless supply of drugs can’t protect you from pain – and begins to control your every move – being famous doesn’t stand a chance against the darker corners of the human experience. In Famesick, Dunham asks herself what the cost of fulfilling her dreams has really been, and whether it was worth it. What she finds is deeper than physical relief, and more lasting, as she learns to live with what she can’t change and turn her regrets into wisdom that can carry her forward, as she reconnects to what, and who, she loves.