Hop, Skip, Go: How the Transport Revolution Is Transforming Our Lives (eBook)

Hop, Skip, Go: How the Transport Revolution Is Transforming Our Lives (eBook)

Rossant JohnBaker Stephen
Rossant JohnBaker Stephen
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: HarperCollins
Codice EAN: 9780008309497
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Urban expert John Rossant and business journalist Stephen Baker look beyond the false promises of the past to examine the real future of transportation and the repercussions for the world’s cities, the global economy, the environment, and our individual lives. Human mobility, dominated for a century by cars and trucks, is facing a dramatic transformation. Over the next decade, new networked devices, from electric bikes to fleets of autonomous cars, will change the way we move. They will also disrupt major industries, from energy to cars, give birth to new mobility giants, and lead to a redesign of our cities. For Rossant and Baker, this represents the advance of the Information Revolution into the physical world. This will raise troubling questions about surveillance, privacy, the dangers from hackers and the loss of jobs. But it also promises startling efficiencies, which could turn our cities green and, perhaps, save our planet. In an engaging, deeply reported book, the authors travel to mobility hotspots, from Helsinki to Shanghai, to scout out this future. And they visit the companies putting it together. One, Divergent3d, is devising a system to manufacture cars with robots and 3D printers. PonyAI, a Chinese-Silicon Valley startup, builds autonomous software that perceives potholes, oncoming trucks, and wayward pedestrians, and guides the vehicle around them. Voom, an Airbus subsidiary, is racing with dozens of others to operate fleets of air taxis that fly by themselves. Hop, Skip, Go is about us: billions of people on the move. Underlying each stage of mobility, from foot to horse to cars and jets, are the mathematics of three fundamental variables: time, space and money. We measure each trip we take, whether to Kuala Lumpur or the corner drugstore. As the authors make clear, the coming mobility revolution will be no different. As they unveil the future, the authors explore how these changes might revamp our conception of global geography, the hours in our days, and where in the world we might be able to go.