Gazza in Italy (eBook)

Gazza in Italy (eBook)

Daniel Storey
Daniel Storey
Prezzo:
€ 9,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: HarperCollins
Codice EAN: 9780008300876
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A brilliant, funny and insightful analysis of Paul Gascoigne’s crazy up and downs during his three years at Lazio – a period which shows his entire career in microcosm. 4th July, 1990. Turin, Italy England are on the brink of reaching their first World Cup final in 24 years. Twenty-three-year old Paul Gascoigne has been one of the breakout stars of the tournament. His athleticism, speed of thought and incredible natural gifts have given England fans renewed faith in their perennially underachieving national side. Then in the 99th minute of a tense semi-final against Germany, Gascoigne lunges into a mistimed tackle. The ref awards him his second yellow card of the tournament, meaning that if England were to win, he would miss the final. Gascoigne turns away, tries to hold it together, but can’t. Floods of tears run down his face. We understand. We feel his pain and anguish. The legend of Gazza is born. Two years later, after an injury-stricken season at Spurs, he arrives at Lazio for a then record transfer fee. Expectations are sky high; he is welcomed as a footballing Messiah by the Roman fans. But all is not what it seems. There are doubts over his fitness, doubts over how he will adjust to life in Italy, doubts over whether his obvious potential can finally be achieved. The three subsequent years in Italy, shot through with incredible highs and self-inflicted lows, show Gascoigne in all his complexity – an immense natural talent flawed by a too-fragile personality. In Gazza in Italy, award-winning writer Daniel Storey brilliantly shines a light on an unexamined moment in Gascoigne’s career that encapsulates everything that we have come to associate with this most mercurial of talents: childish joy, public gaffes, wondrous skill and saddening self-destruction. Funny and harrowing in equal measure, this book allows us a better, more rounded understanding of one of our greatest sporting idols, and of a tragically misunderstood human being.