Frenemies: The Epic Disruption of the Advertising Industry (and Why This Matters) (eBook)

Frenemies: The Epic Disruption of the Advertising Industry (and Why This Matters) (eBook)

Ken Auletta
Ken Auletta
Prezzo:
€ 7,58
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,58
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: HarperCollins
Codice EAN: 9780008297015
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An intimate and profound reckoning with the changes buffeting the $2 trillion global advertising and marketing business from the perspective of its most powerful players, by the bestselling author of Googled Advertising and marketing touches on every corner of our lives, and is the invisible fuel powering almost all media. Complain about it though we might, without it the world would be a darker place. And of all the industries wracked by change in the digital age, few have been turned on its head as dramatically as this one has. We are a long way from the days of Don Draper; as Mad Men is turned into Math Men (and women–though too few), as an instinctual art is transformed into a science, the old lions and their kingdoms are feeling real fear, however bravely they might roar. Frenemies is Ken Auletta's reckoning with an industry under existential assault. He enters the rooms of the ad world's most important players, some of them business partners, some adversaries, many "frenemies," a term whose ubiquitous use in this industry reveals the level of anxiety, as former allies become competitors, and accusations of kickbacks and corruption swirl. We meet the old guard, including Sir Martin Sorrell, the legendary head of WPP, the world's largest ad agency holding company; while others play nice with Facebook and Google, he rants, some say Lear-like, out on the heath. There is Irwin Gotlieb, maestro of the media agency GroupM, the most powerful media agency, but like all media agencies it is staring into the headlights as ad buying is more and more done by machine in the age of Oracle and IBM. We see the world from the vantage of its new powers, like Carolyn Everson, Facebook's head of Sales, and other brash and scrappy creatives who are driving change, as millennials and others who disdain ads as an interruption employ technology to zap them. We also peer into the future, looking at what is replacing traditional advertising. And throughout we follow the industry's peerless matchmaker, Michael Kassan, whose company, MediaLink, connects all these players together, serving as the industry's foremost power broker, a position which feasts on times of fear and change. Frenemies is essential reading, not simply because of what it says about this world, but because of the potential consequences: the survival of media as we know it depends on the money generated by advertising and marketing–revenue that is in peril in the face of technological changes and the fraying trust between the industry's key players.