Shakespeare in Swahililand: Adventures with the Ever-Living Poet (eBook)

Shakespeare in Swahililand: Adventures with the Ever-Living Poet (eBook)

Edward Wilson-Lee
Edward Wilson-Lee
Prezzo:
€ 10,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: William Collins
Codice EAN: 9780008146207
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Investigating the literary culture of the early interaction between European countries and East Africa, Edward Wilson-Lee uncovers an extraordinary sequence of stories in which explorers, railway labourers, decadent émigrés, freedom fighters, and pioneering African leaders made Shakespeare their own in this alien land. Whilst travelling in Luxor, Edward Wilson-Lee encountered a man who called out to him from the summer shade with lines from Shakespeare's Macbeth: 'Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow….' Unable to resist the temptation, Wilson-Lee responded with the next line and so began a fascination with unexpected cultural encounters, especially those made memorable by the poignancy of discovering beauty out of place. Shakespeare may have heard of Luxor (although he would have known it as Thebes) but it is unlikely that he imagined his lines ever being spoken there, close by the feluccas sailing on the Nile and the acres of pharaonic ruins beyond. This radical, breath-taking book combines travel, history, biography and satire in an ode to Shakespeare. Wilson-Lee teaches Shakespeare at Cambridge but grew up in East Africa and Shakespeare in Swahililand explores Shakespeare’s global legacy like no other book before it. In these pages explorers stagger through Africa's interior accompanied by Shakespeare; eccentrics live out their dreams on the African Savannah with Shakespeare by their side; decadent emigres, railway labourers, Indian settler communities, African intellectuals and rebels all turned to Shakespeare and adapted his plays to fit their needs. The book examines how Shakespeare influenced the first African leaders of independent nations, Cold War intrigues and even Che Guevara. With its extraordinary sequence of stories and momentous travels from Zanzibar, through Kenya, Tanzania, Uganda, Ethiopia and Sudan, this literary adventure throws high culture and the wild together in celebration of Shakespeare's legacy as a poet of the world.