Life Moves Pretty Fast: The lessons we learned from eighties movies (and why we don't learn them from movies any more) (eBook)

Life Moves Pretty Fast: The lessons we learned from eighties movies (and why we don't learn them from movies any more) (eBook)

Hadley Freeman
Hadley Freeman
Prezzo:
€ 11,33
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,33
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Fourth Estate
Codice EAN: 9780007585595
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Hadley Freeman brings us her personalised guide to American movies from the 1980s – why they are brilliant, what they meant to her, and how they influenced movie-making forever. For Hadley Freeman, American moves of the 1980s have simply got it all. Comedy in Three Men and a Baby, Hannah and Her Sisters, Ghostbusters, Back to the Future and Trading Places; all a teenager needs to know – in Pretty in Pink, Ferris Bueller’s Day Off, Say Anything, The Breakfast Club and Mystic Pizza; the ultimate in action – Top Gun, Die Hard, Young Sherlock Holmes, Beverly Hills Cop and Indiana Jones and the Temple of Doom; love and sex – in 9 ½ Weeks, Splash, About Last Night, The Big Chill, Bull Durham; and family fun – in The Little Mermaid, ET, Big, Parenthood and Lean On Me. Born in the late 1970s, Hadley grew up on a well-rounded diet of these movies, her entire view of the world, adult relations and expectations of what her life might hold was forged by these cult classics. In this personalised guide, she puts her obsessive movie geekery to good use, detailing the decades key players, genres and tropes, and how exactly the friendship between Dan Aykroyd and John Belushi influenced the evolution of comedy. She looks back to a cinematic world in which bankers are invariably evil, despite this being the decade of Wall Street, where children are always wiser than adults, and science is embraced with an intense enthusiasm, and the future viewed with excitement. She considers how the changes between movies then and movies today say so much about pop culture’s and society’s changing expectations of women, young people and art, and explains why Pretty in Pink and Sixteen Candles should be put on school syllabuses immediately.