Sacred Cows: Is Feminism Relevant to the New Millennium? (eBook)

Sacred Cows: Is Feminism Relevant to the New Millennium? (eBook)

Rosalind Coward
Rosalind Coward
Prezzo:
€ 8,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: HarperCollins
Codice EAN: 9780007503834
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The women’s movement has transformed British society since the 1960s. In this contentious and controversial book leading feminist writer Ros Coward asks, is it now holding us back? When women set out to change the world and their place in it in the 1960s and 1970s it seemed they had a long struggle ahead. Educational standards for girls were lower, they were not expected to take on serious jobs, women did not get paid as much as men in identical jobs, they were not given maternity provision (not least because they were not expected to work after getting married, let alone having children). Women’s health was not researched as thoroughly as men’s, there were few women doctors, politicians, senior managers… Within a generation, our world has been transformed into one in which women are assumed to be the equals of men. Indeed, many feminists continue to argue that women are superior to men. But in a world in which girls consistently attain better exam results than boys, achieve a higher percentage of university places, are more likely to get jobs and whose expectations – of flexible working lives – are more attuned to the needs of the modern workplace, such a suggestion seems as discriminatory as the world of the 1960s was to women. In this controversial, hard-hitting and myth-debunking book, Ros Coward looks at feminism’s achievements and asks that most un-PC of questions: do we need feminism any more? Or is it damaging of real relations between men and women, demonizing men and denying them the right to understanding and equality in a world that is harsher for them than ever before?