Titian: His Life and the Golden Age of Venice (eBook)

Titian: His Life and the Golden Age of Venice (eBook)

Hale Sheila
Hale Sheila
Prezzo:
€ 32,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: HarperPress
Codice EAN: 9780007467136
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first biography of Venice’s greatest artist since 1877 – a towering work which captures the genius of Titian – and the extraordinary times in which he lived – the apogee of Venice’s power and influence. Born in the mountains above Venice in the late fifteenth-century, Tiziano Vecellio – or Titian – was the greatest painter of the Italian High Renaissance, an artist whose poetic vision and mastery of oil pigments made him into an international celebrity and continues to inspire working painters to this day. He lived in a Venice that was the most populous, celebrated, and visited city in Europe, painting everything from frescos, grand altarpieces, mythological stories, and portraits that were described by his contemporaries as “mirrors of nature”. Sheila Hale’s rich and monumental biography of Titian is the first since 1877 to examine all contemporary accounts of Titian’s life and work, and to take into account recent art historical research and scholarship. Her book charts the extraordinary transformation of Titian’s style from the radiant minutely realised masterpieces of his youth, to the more freely painted work of his middle years, to the dark, tragic, sometimes terrifying visions of his old age. Since no one person can do justice to an artist as great, protean and complex as Titian, many different voices – both contemporary and later – have been allowed free reign to explore, praise and sometimes doubt his genius. When Titian died in Venice in 1576 he was in his late eighties, and had spent the whole of his working life there, travelling as little as possible despite the clamour for his presence at the great courts of Europe. Sheila Hale’s masterly biography presents Titian through the story of the turbulent century in which he lived, and gives a vivid portrait of how this innovative 16th-century master conveyed in his paintings a kind of truth that few other artists have been able to communicate and which has fascinated Titian’s admirers and followers for centuries.