The Gecko’s Foot: How Scientists are Taking a Leaf from Nature's Book (eBook)

The Gecko’s Foot: How Scientists are Taking a Leaf from Nature's Book (eBook)

Peter Forbes
Peter Forbes
Prezzo:
€ 10,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harper Perennial
Codice EAN: 9780007405473
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A cutting-edge science book in the style of ‘Fermat’s Last Theorem’ and ‘Chaos’ from an exciting and accessible voice in popular science writing. Bio-inspiration is a form of engineering but not in the conventional sense. Extending beyond our established and preconceived notions, scientists, architects and engineers are looking at imitating nature by manufacturing 'wet' materials such as spider silk or the surface of the gecko's foot. The amazing power of the gecko's foot has long been known – it can climb a vertical glass wall and even walk upside down on the ceiling – but no ideas could be harnessed from it because its mechanism could not be seen with the power of optical microscopes. Recently however the secret was solved by a team of scientists in Oregon who established that the mechanism really is dry, and that it does not involve suction, capillary action or anything else the lay person might imagine. Each foot has half a million bristles and each bristle ramifies into hundreds of finer spatula-shaped projections. The fine scale of the gecko's foot is beyond the capacity of conventional microengineering, but a team of nanotechnologists have already made a good initial approximation. The gecko's foot is just one of many examples of this new 'smart' science. We also discover, amongst other things, how George de Mestral's brush with the spiny fruits of the cocklebur inspired him to invent Velcro; how the shape of leaves opening from a bud has inspired the design of solar-powered satellites; and the parallels between cantilever bridges and the spines of large mammals such as the bison. The new 'smart' science of Bio-inspiration is going to produce a plethora of products over the next decades that will transform our lives, and force us to look at the world in a completely new way. It is science we will be reading about in our papers very soon; it is the science of tomorrow's world.