The Bloodless Revolution (eBook)

The Bloodless Revolution (eBook)

Tristram Stuart
Tristram Stuart
Prezzo:
€ 10,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: HarperPress
Codice EAN: 9780007404926
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the 1600s, European travellers discovered Indian vegetarianism. Western culture was changed forever… When early travellers returned from India with news of the country’s vegetarians, they triggered a crisis in the European conscience. This panoramic tale recounts the explosive results of an enduring cultural exchange between East and West and tells of puritanical insurgents, Hinduphiles, scientists and philosophers who embraced a radical agenda of reform. These visionaries dissented from the entrenched custom of meat-eating, and sought to overthrow a rapacious consumer society. Their legacy is apparent even today. ‘The Bloodless Revolution’ is a grand history made up by interlocking biographies of extraordinary figures, from the English Civil War to the era of Romanticism and beyond. It is filled with stories of spectacular adventure in India and subversive scientific controversies carved out in a Europe at the dawn of the modern age. Accounts of Thomas Tryon's Hindu vegetarian society in 17th-century London are echoed by later ‘British Brahmins’ such as John Zephaniah Holwell, once Governor of Calcutta, who concocted his own half-Hindu, half-Christian religion. Whilst Revolution raged in France, East India Company men John Stewart and John Oswald returned home armed to the teeth with the animal-friendly tenets of Hinduism. Dr George Cheyne, situated at the heart of Enlightenment medicine, brought scientific clout to the movement, converting some of London’s leading lights to his ‘milk and seed’ diet. From divergent perspectives, Descartes, Rousseau, Voltaire and Shelley all questioned whether it was right to eat meat. Society’s foremost thinkers engaged in the debate and their challenge to mainstream assumptions sowed the seeds of modern ecological consciousness. This stunning debut is a rich cornucopia of 17th- and 18th-century travel, adventure, radical politics, literature and philosophy. Reaching forward into the 20th-century with the vegetarian ideologies of Hitler and Gandhi, it sheds surprising light on values still central to modern society.