Marks of Opulence: The Why, When and Where of Western Art 1000–1914 (Text Only) (eBook)

Marks of Opulence: The Why, When and Where of Western Art 1000–1914 (Text Only) (eBook)

Colin Platt
Colin Platt
Prezzo:
€ 14,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harper Perennial
Codice EAN: 9780007397389
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A sweeping, beautifully written history of artistic patronage from 1000 to the present day by a Wolfson Prize-winning historian. ‘Marks of Opulence’ is a magisterial survey of European art and artistic patronage from 1000 until the birth of modernism. Tracing the history from the discovery of silver in the Harz mountains, through the catastrophic effects of plague in the 14th-century, to the studied magnificence of papal and royal courts in the 16th- and 17th-centuries, Platt shows how the great and the good have always used art to bolster political power. Arguing that the acquisitive instinct – felt by all of us in different ways – is central to the history of Western art, Platt traces how art began to move out of the palaces of the aristocracy into the homes of merchants, bankers and industrialists. From the mid 19th-century onwards, and in the pre-war Belle Époque in particular, it was the immensely wealthy 'robber barons' and their widows – in London and Paris, in Berlin and Vienna, in Moscow and Barcelona, in Philadelphia and New York – who collected the work of the most innovative artists and broke the hold of the Academies on Western art. Professor Platt's ambitious sweep through a thousand years of artistic endeavour in the West argues throughout that a superfluity of money is the chief driver of high achievement in the arts, and for the transforming power of great riches. Note that it has not been possible to include the same picture content that appeared in the original print version.