Ship Fever (eBook)

Ship Fever (eBook)

Andrea Barrett
Andrea Barrett
Prezzo:
€ 9,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Flamingo
Codice EAN: 9780007392391
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Exceptional tales of emancipation and evolution at the birth of the modern era. Winner of US National Book Award. ’Andrea Barrett’s work stands out for its sheer intelligence. The overall effect is quietly dazzling.’ New York Times Set against the backdrop of the nineteenth century, this elegant collection of stories take their impulse from the world of science. Interweaving historical and fictional characters, they illuminate the secret passions of those driven by a devotion to, and an intimate acquaintance with, the natural world. ’Barrett’s stories fascinate…she pulls us into them as into fast-moving water.’ San Francisco Chronicle ’Beautiful stories about the wonder and work of science. The title novella describes the horrors of typhus in the newly arrived Irish immigrants to Quebec, and suggests that, in epidemics, medicine is more a piece of politics than a form of science. In Barrett’s hands, science is transformed from hard and known fact into malleable, strange and thrilling fictional material.’ Boston Globe ’An extraordinary story collection. Barrett blends a sure grasp of the history and method of science into each of her evocative tales.’ Chicago Tribune ’Many of these stories are set in the late nineteenth century, the adolescence of modern science. Barrett’s women are often scoffed at for their love of learning. Some try to use science as a currency with which to buy acceptance in a male-dominated world. But no character relates only to his or her work. Barrett builds her fictions like stones thrown into prose ponds: science is the stone, while human dramas, personal and social, are the concentric rings that radiate beautifully outward.’ Newsday