The Tyranny of Numbers: Why Counting Can’t Make Us Happy (eBook)

The Tyranny of Numbers: Why Counting Can’t Make Us Happy (eBook)

David Boyle
David Boyle
Prezzo:
€ 11,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Flamingo
Codice EAN: 9780007372898
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Never before have we attempted to measure as much as we do today. Why are we so obsessed with numbers? What can they really tell us? Too often we try to quantify what can’t actually be measured. We count people, but not individuals. We count exam results rather than intelligence, benefit claimants instead of poverty. The government has set itself 10,000 new targets. Politicians pack their speeches with skewed statistics: crime rates are either rising or falling depending on who is doing the counting. We are in a world in which everything designed only to be measured. If it can’t be measured it can be ignored. But the big problem is what numbers don’t tell you. They won’t interpret. They won’t inspire, and they won’t tell you precisely what causes what. In this passionately argued and thought-provoking book, David Boyle examines our obsession with numbers. He reminds us of the danger of taking numbers so seriously at the expense of what is non-measurable, non-calculable: intuition, creativity, imagination, happiness… Counting is a vital human skill. Yardsticks are a vital tool. As long as we remember how limiting they are if we cling to them too closely. Americans who claim to have been abducted by aliens = 3.7 million Average time spent by British people in traffic jams every year = 11 days Number of Americans shot by children under six between 1983 and 1993 = 138, 490