Tamerlane: Sword of Islam, Conqueror of the World (eBook)

Tamerlane: Sword of Islam, Conqueror of the World (eBook)

Justin Marozzi
Justin Marozzi
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: HarperPress
Codice EAN: 9780007369737
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A powerful account of the life of Tamerlane the Great (1336-1405), the last master nomadic power, one of history’s most extreme tyrants, and the subject of Marlowe’s famous play. Marozzi travelled in the footsteps of the great Mogul Emperor of Samarkland to write this wonderful combination of history and travelogue. The name of the last great warlord conjures up images of mystery and romance: medieval warfare on desert plains; the clash of swords on snow-clad mountains; the charge of elephants across the steppes of Asia; the legendary opulence and cruelty of the illiterate, chess-playing nemesis of Asia. He ranks alongside Alexander as one of the world’s great conquerors, yet the details of his life are scarcely known in the West. He was not born to a distinguished family, nor did he find his apprenticeship easy – at one point his mobile army consisted only of himself, his wife, seven companions and four horses – but his dominion grew with astonishing rapidity. In the last two decades of the fourteenth century and the beginning of the fifteenth, he blazed through Asia. Cities were razed to the ground, inhabitants tortured without mercy, sometimes enemies were buried alive – more commonly they were decapitated. On the ruins of Baghdad, Tamerlane had his princes erect a pyramid of 90,000 heads. During his lifetime he sought to foster a personal myth, exaggerating the difficulties of his youth, laying claim to supernatural powers and a connection to Genghis Khan. This myth was maintained after his death in legend, folklore, poetry, drama and even opera, nowhere more powerfully than in Marlowe’s play – he is now as much a literary construct as a historical figure. Justin Marozzi follows in his path and evokes his legacy in telling the tale of this fabulously cruel, magnificent and romantic warrior.