Eating Up Italy: Voyages on a Vespa (eBook)

Eating Up Italy: Voyages on a Vespa (eBook)

Matthew Fort
Matthew Fort
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Fourth Estate
Codice EAN: 9780007365180
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Italy’s tumultuous history can be traced through its food. In an epic scooter trip from the Ionian Sea to the far north, distiguished food writer Matthew Fort explores the local gastronomy and culinary culture of a country where regional differences are vibrantly alive. In no other country is food so much a part of everyday life as it is in Italy. Matthew Fort's plan is a simple one: to travel by scooter from Melito di Porto Salvo – the southernmost town in Italy and where Garibaldi landed in 1860 to begin his conquest of Naples – to Turin in the north, eating drinking, talking and noting as he goes. Passing through Calabria – rich in spices, Arabian-influences of almonds and dried fruits, as well as Spanish chocolate (Fichi al Ciocolatto, mostacciolo) – and on to Campania – from where the historic Nepalese pizza has become infamous – Fort discovers the rich connection between historical tradition and cuisine. The Italian genius for combining abundance and thrift is evident from the economy of the mountainous and sparse landscape of Molise, where much use is made of pastas and chillies, and adjoining lush Abruzzo, with its delicious cheeses and risottos. Fort travels on to Emilia-Romagna, where much of what we have come to love in Italian food can be found: prosciutto di Parma, mortadella, ravioli, taggliatelle and zamponi…In Piedmont, the wine-and-truffle country stretching from the shadow of the Alps through arable flatlands, the cooking of France and Northern Europe fuses with that of Italy. This enticing sum of parts – the dishes, producers, ingredients, consumers and eating occasions – make up nothing less than a contemporary portrait of the country.