Witnessing Waterloo: 24 Hours, 48 Lives, A World Forever Changed (eBook)

Witnessing Waterloo: 24 Hours, 48 Lives, A World Forever Changed (eBook)

David Crane
David Crane
Prezzo:
€ 11,64
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,64
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: William Collins
Codice EAN: 9780007358373
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

[Previously published as ‘Went The Day Well’] A sweeping political, social, military and cultural overview of the United Kingdom on the eve, and then the day, of the greatest battle fought by British arms. Midnight, Sunday, 17 June 1815. There was no town in England that had not sent its soldiers, hardly a household that was not holding its breath, not a family, as Byron put it, that would escape ‘havoc’s tender mercies’ at Waterloo, and yet at the same time life inevitably went on as normal. As Wellington’s rain-sodden army retreated for the final, decisive battle, men and women in England were still going to the theatre and science lectures, still working in the fields and the factories, still reading and writing books and sermons, still painting their pictures and sitting in front of Lord Elgin’s marbles as if almost five thousand did not already lie dead. After ten hours of savage fighting, Waterloo would be littered with the bodies of something like 47,000 dead and wounded. Meanwhile, as the day unfolded, a whole nation, countryside and town, artisan and aristocrat, was brought together by war. From Samuel Johnson Prize shortlisted author David Crane, Went the Day Well is a breathtaking portrait of Britain in those moments. Moving from England to the battle and back again this vivid, stunning freeze-frame of a country on the single most celebrated day in its modern history shows Crane’s full range in tracing the endless, overlapping connections between people’s lives. From private tragedies, disappointed political hopes, and public discontents to grandiloquent public celebrations and monuments, it answers Wellington’s call as he rallied his troops to ‘Think what England is thinking of us now’.