The Suicide Factory: Abu Hamza and the Finsbury Park Mosque (eBook)

The Suicide Factory: Abu Hamza and the Finsbury Park Mosque (eBook)

McGrory DanielO'Neill Sean
McGrory DanielO'Neill Sean
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harper Perennial
Codice EAN: 9780007347636
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Two veteran journalists tell the inside story of convicted hate-monger Abu Hamza, his infamous Finsbury Park Mosque and how it turned out a generation of militants willing to die – and kill – for their cause… In the heightened atmosphere following the terrorist attacks on 9/11, Mostafa Kemal Mostafa, aka. Abu Hamza al-Masri, was a gift to tabloid newspapers. His prosthetic hook hand, glass eye and rabid pronouncements as imam of the Finsbury Park Mosque made him the very image of a bogeyman, easily caricatured and ultimately dismissed by intelligence analysts who judged him offensive, but essentially foolish. They were wrong. In this chilling investigation, senior news journalists Daniel McGrory and Sean O’Neill reveal that the imam recently convicted for inciting murder and racial hatred not only indoctrinated vulnerable young Muslims into a firebrand version of Islam, but supported Taliban leaders, had direct contact with al-Qaeda and recommended recruits for terrorist training camps in Afghanistan. Under Abu Hamza's leadership, the north London mosque became a place where young zealots were taught hand-to-hand combat, the use of knives, how to dismantle and reassemble firearms and surveillance techniques. Amongst the extremists who looked to Abu Hamza for leadership were Zacarias Moussaoui, the so-called twentieth hijacker from the attacks of 9/11, and Mohammed Sidique Khan, the ringleader of the 7 July London bombings. Using the account of an inside informant, the jail diary of a former recruit, security records and recollections of followers and associates of the imam, the authors dig behind the notoriety Abu Hamza has been content to foster for the real story of a larger-than-life man who has lied repeatedly about his background, his first (bigamous) marriage to an Englishwoman and even the cause of his famous injuries. Even more alarmingly, they reveal how British security forces for years allowed the Egyptian’s training ground to thrive, turning a blind eye to the dangers of home-grown extremism and permitting some of the most fanatical elements from around the world to establish London as their base…