Waiting for the Etonians: Reports from the Sickbed of Liberal England (eBook)

Waiting for the Etonians: Reports from the Sickbed of Liberal England (eBook)

Nick Cohen
Nick Cohen
Prezzo:
€ 14,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Fourth Estate
Codice EAN: 9780007319954
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Selected writings from one of the most important commentators of our generation covering the wreckage of Labour’s 10 year love affair with the Right BY THE SUMMER of 2007, Britain was close to crashing. A few onlookers realised the danger, but Britain's political leaders were not among them. Politicians and civil servants boasted that the City's economy was booming because of their 'light-touch regulation' of workers in financial services whose number included potential frauds. Curiously, they never argued that the inner-city economy might boom if there was 'light touch regulation' of workers in the ghettos whose number included potential drug dealers. And artists produced works to match the times. On the same day that Lehman Brothers went bankrupt, the genial Damien Hirst auctioned at Sotheby's pieces he admitted had been mass produced in his studios and buyers still gave him £100 million. Even the critics did not pretend to be interested in what message, if any, Hirst had for his audience, but reported the sale like business reporters covering a soaring stock. For 10 years New Labour stood cross-eyed in admiration as London was turned into the centre of the financial universe. From the sand bags Nick Cohen has watched as they turned their back on the working class, once the object of Utopian hopes on the Left and unreasonable fears on the Right, and lovingly embraced the upper class, once the object of surly contempt on the Left. In Waiting for the Etonians are gathered his selected writings that cover the span of Labour's love affair with the Right and the moral hazard that it has culminated in. It is a romance which has not only broken its traditional bond with the working classes and undermined the very values on which the party was founded, but has now left it with little more to do than warm the seat for the next Conservative Prime Minister.