What Does China Think? (eBook)

What Does China Think? (eBook)

Mark Leonard
Mark Leonard
Prezzo:
€ 10,08
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,08
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Fourth Estate
Codice EAN: 9780007282975
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An invigorating book about the debates raging within China. We all know about the fast pace of change in this country. This book brings us the ideas being fought over in the country itself – from democracy to the idea of a ‘peaceful rise’. It challenges all of our assumptions about China. We know everything and nothing about China. We know that China is changing so fast that the maps in Shanghai need to be rewritten every two weeks. We know that China has brought 300 million people from agricultural backwardness into modernity in just 30 years (something that took 200 years in Europe). China’s voracious appetite for resources is gobbling up 40% of the world’s cement., 40% of its coal, 30% of its steel, and 12% of its energy. It has become so integrated into the global economy that its prospects have immediate effects on our everyday lives: simultaneously doubling the cost of the London Olympics while halving the cost of our computers; keeping the US economy afloat but sinking the Italian footwear industry. We have an image of China as a dictatorship; a nationalist empire that threatens its neighbours and global peace. But how many people know about the debates raging within China? What do we really know about the kind of society China wants to become? What ideas are motivating its citizens? We can name America’s Neo-Cons and the religious right, but cannot name Chinese writers, thinkers or journalists – what is the future they dream of for their country, or the world it is shaping? Because China’s rise – like the fall of Rome or the British Raj – will echo down generations to come, these are the questions we increasingly need to ask. Mark Leonard asks us to forget everything we thought we knew about China and start again. He introduces us to the thinkers that are shaping China’s wide open future and opens up a hidden world of intellectual debate that is driving a new Chinese revolution and changing the face of the world.