1434: The Year a Chinese Fleet Sailed to Italy and Ignited the Renaissance (eBook)

1434: The Year a Chinese Fleet Sailed to Italy and Ignited the Renaissance (eBook)

Gavin Menzies
Gavin Menzies
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harper
Codice EAN: 9780007280292
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In his bestselling book 1421:The Year China Discovered the World, Gavin Menzies revealed that it was the Chinese that discovered America, not Columbus. Now he presents further astonishing evidence that it was also Chinese advances in science, art, and technology that formed the basis of the European Renaissance and our modern world. In his bestselling book 1421: The Year China Discovered the World, Gavin Menzies presented controversial and compelling evidence that Chinese fleets beat Columbus, Cook and Magellan to the New World. But his research has led him to astonishing new discoveries that Chinese influence on Western culture didn’t stop there. Until now, scholars have considered that the Italian Renaissance – the basis of our modern Western world – came about as a result of a re-examining the ideas of classical Greece and Rome. However, a stunning reappraisal of history is about to be published. Gavin Menzies makes the startling argument that a sophisticated Chinese delegation visited Italy in 1434, sparked the Renaissance, and forever changed the course of Western civilization. After that date the authority of Aristotle and Ptolemy was overturned and artistic conventions challenged, as was Arabic astronomy and cartography. Florence and Venice of the 15th century attracted traders from across the world. Menzies presents astonishing evidence that a large Chinese fleet, official ambassadors of the Emperor, arrived in Tuscany in 1434 where they met with Pope Eugenius IV in Florence. A mass of information was offered by the Chinese delegation to the Pope and his entourage – concerning world maps (which Menzies argues were later given to Columbus), astronomy, mathematics, art, printing, architecture, steel manufacture, civil engineering, military machines, surveying, cartography, genetics, and more. It was this gift of knowledge that sparked the inventiveness of the Renaissance – Da Vinci's inventions, the Copernican revolution, Galileo, etc. Following 1434, Europeans embraced Chinese intellectual ideas, discoveries, and inventions, which formed the basis of European civilization just as much as Greek thought and Roman law. In short, China provided the spark that set the Renaissance ablaze.