Sacountala (1858) ballet-pantomime en deux actes / tiré du drame indien de Calidasâ (eBook)

Sacountala (1858) ballet-pantomime en deux actes / tiré du drame indien de Calidasâ (eBook)

Theophile Gautier
Theophile Gautier
Prezzo:
€ 0,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: DigiCat
Codice EAN: 8596547453789
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Saccountala", ballet-pantomime en deux actes, s'inspire du drame indien de Kalidasa et fut publié par Théophile Gautier en 1858, en pleine période du romantisme. L'œuvre mélange habilement la danse, la musique et la pantomime, créant un univers poétique et évocateur. Avec des influences indiennes, Gautier utilise un style lyrique et riche, parsemé de descriptions visuelles qui donnent vie à la passion et aux émotions des personnages, tout en intégrant des éléments de la culture orientale. Le ballet met l'accent sur le thème de l'amour perdu et de la rédemption, renforçant ainsi l'idée de destin inéluctable caractéristique des tragédies romantiques. Théophile Gautier, écrivain et critique d'art français, était un fervent défenseur de l'esthétisme et de l'exotisme. Sa fascination pour l'Orient et son engagement envers la beauté artistique ont sans aucun doute influencé la création de "Saccountala". La rencontre avec des œuvres orientales, à travers sa participation à des salons littéraires et des voyages, lui a permis d'intégrer et de populariser des thèmes exotiques au sein de la culture française. Je recommande vivement "Saccountala" à tous les amateurs de danse et de littérature, ainsi qu'aux passionnés d'exotisme. Ce ballet-pantomime offre une expérience sensorielle unique, riche en émotions et en beauté, faisant vibrer en nous la résonance de l'amour et des traditions anciennes. Gautier parvient à transcender les frontières culturelles, permettant au lecteur/spectateur de s'évader dans un monde où la poésie et la performance se rejoignent.