The Fable of the Bees; Or, Private Vices, Public Benefits (eBook)

The Fable of the Bees; Or, Private Vices, Public Benefits (eBook)

Bernard Mandeville
Bernard Mandeville
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: DigiCat
Codice EAN: 8596547021094
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In "The Fable of the Bees; Or, Private Vices, Public Benefits," Bernard Mandeville employs a satirical and allegorical narrative to explore the complex interplay between individual morality and societal benefit. The text critiques conventional notions of virtue by suggesting that private vices, such as greed and vanity, can inadvertently lead to public prosperity. Mandeville's innovative use of verse interspersed with prose marks an early example of economic thought intertwined with moral philosophy, positioning the work amidst the burgeoning Enlightenment discourse on human behavior and societal structures. The fable of the bees serves as a metaphor for societal dynamics, illustrating how selfish actions can stimulate economic growth and social order, a provocative assertion that continues to spur debate among economists and ethicists alike. Bernard Mandeville (1670-1733) was an influential Dutch philosopher and political economist, whose background in medicine and his experiences in England informed his radical views on the relationship between individual actions and collective welfare. His life straddled important intellectual movements, and his engagements with both empirical inquiry and moral philosophy fostered a unique perspective that challenged traditional moral dogmas. Mandeville's provocative ideas, as presented in this work, reflect his belief in the necessity of discordant human motivations to derive societal advancement. Readers seeking to engage with foundational ideas in economic theory and moral philosophy will find "The Fable of the Bees" an essential text. Mandeville's incisive prose invites contemplation on the paradox of virtue and vice, making it a critical read for scholars, students, and anyone interested in the complexities of human behavior and its impact on society. This book remains as relevant today as it was in the early 18th century, encouraging readers to reflect on the subtleties of morality in the modern world. The book's enduring relevance is encapsulated in its ability to challenge and refine readers' perspectives on morality and economic systems, making it an essential read for modern thinkers and scholars alike.