Criptovaluta Algorand (eBook)

Criptovaluta Algorand (eBook)

Fouad Sabry
Fouad Sabry
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Pinto Cosimo
Editore: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Codice EAN: 6610000902446
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Esplora il potere trasformativo della tecnologia blockchain attraverso la lente di Algorand Cryptocurrency, parte dell'acclamata serie Cardano Blockchain Platform. Questo volume essenziale evidenzia come la scienza politica, con la sua attenzione a sistemi, governance e consenso, sia fondamentale per comprendere le reti decentralizzate e il loro impatto nel mondo reale. Breve panoramica dei capitoli: 1: Algorand: presenta l'innovazione di Algorand in termini di decentralizzazione, velocità e sicurezza all'interno delle blockchain pubbliche. 2: Cardano (piattaforma blockchain): esamina l'architettura a strati e la governance unica di Cardano come evoluzione della blockchain. 3: Proof of Stake: esplora la PoS come modello di consenso democratico centrale sia per Cardano che per Algorand. 4: Doublespending: illustra come la blockchain prevenga le frodi sulle transazioni attraverso record trasparenti e immutabili. 5: Errore bizantino: illustra la resilienza della blockchain contro attori difettosi o malintenzionati in contesti decentralizzati. 6: Hyperledger: delinea il ruolo di Hyperledger nell'infrastruttura blockchain privata e nell'integrazione aziendale. 7: Blockchain: introduce la struttura fondamentale della blockchain, evidenziandone la natura distribuita e trustless. 8: Registro distribuito: spiega la DLT come spina dorsale di piattaforme decentralizzate come Cardano e Algorand. 9: Consenso (informatica): chiarisce il ruolo degli algoritmi di consenso nel mantenere la verità nei sistemi decentralizzati. 10: Tron (blockchain): evidenzia l'ecosistema mediatico di Tron, mettendolo a confronto con le radici accademiche di Cardano. 11: Problema di scalabilità di Bitcoin: analizza i primi limiti della blockchain e come Cardano e Algorand li affrontano. 12: Fork (blockchain): spiega la divergenza dei protocolli e come i modelli di governance mitigano i fork dirompenti. 13: Output delle transazioni non spese: introduce UTXO, il modello contabile utilizzato in Cardano per transazioni sicure e scalabili. 14: Protocollo Bitcoin: esamina il protocollo blockchain originale, preparando il terreno per alternative moderne. 15: Applicazione decentralizzata: esplora come le dApp espandono l'utilità della blockchain in ambiti quali governance, finanza e servizi. 16: NEO (blockchain): presenta la visione di NEO in materia di economia intelligente, in contrasto con l'approccio scientifico di Cardano. 17: Privacy e blockchain: esamina gli strumenti crittografici che proteggono la privacy degli utenti garantendo al contempo la responsabilità. 18: Hedera (registro distribuito): introduce l'innovazione dell'hashgraph di Hedera come nuova forma di consenso distribuito. 19: Ethereum: analizza gli smart contract di Ethereum, alimentando le rivoluzioni DeFi e NFT. 20: Avalanche (piattaforma blockchain): presenta il meccanismo di consenso di Avalanche, che consente la creazione di app blockchain rapide e scalabili. 21: Silvio Micali: mette in luce i contributi del fondatore di Algorand, Micali, alla crittografia e al calcolo sicuro. Che siate studenti, ricercatori o appassionati di tecnologia, questo libro unisce conoscenze tecniche con applicazioni pratiche, illuminando l'intersezione della blockchain con la governance, la fiducia e la trasformazione digitale. Il valore che otterrete dalla comprensione di questi sistemi supera di gran lunga il costo del libro.