Nanorobotica (eBook)

Nanorobotica (eBook)

Fouad Sabry
Fouad Sabry
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Pinto Cosimo
Editore: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Codice EAN: 6610000755929
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Nanorobotics" è una lettura essenziale per coloro che sono immersi nei campi all'avanguardia della biofisica molecolare e della nanotecnologia. Scritto da Fouad Sabry, questo libro esplora l'affascinante mondo in cui la scienza molecolare incontra la robotica, sbloccando possibilità trasformative in biomedicina, nanomedicina e oltre. Che tu sia un professionista, uno studente universitario, uno studente laureato o un appassionato, questo libro offre approfondimenti approfonditi che collegano teoria e applicazioni pratiche. Breve panoramica dei capitoli: 1: Nanorobotics: lo studio dei robot microscopici, che consente progressi rivoluzionari in medicina e tecnologia. 2: Nanotecnologia molecolare: si concentra sulla progettazione di macchine molecolari per applicazioni in vari campi. 3: Nanotecnologia: esplora come la manipolazione della materia su scala nanometrica apra nuove frontiere nella scienza. 4: Nanomedicina: esamina il ruolo della nanotecnologia nella diagnosi e nel trattamento delle malattie a livello molecolare. 5: Nanomotore: introduce i nanomotori, componenti cruciali nello sviluppo di nanomacchine funzionali. 6: Macchina molecolare: discute la progettazione e il funzionamento di macchine su scala molecolare per uso pratico. 7: Nanobiotecnologia: esamina l'intersezione tra nanotecnologia e biologia per migliorare le applicazioni biotecnologiche. 8: Nanotecnologia nella finzione: esplora come la fantascienza ha immaginato la nanotecnologia e il suo impatto sulla scienza futura. 9: Origami del DNA: esamina l'uso innovativo delle tecniche di piegatura del DNA per creare nanostrutture. 10: Biofisica molecolare: si concentra sui principi fisici alla base del comportamento delle molecole biologiche. 11: Nanotecnologia del DNA: approfondisce l'uso del DNA come strumento per creare intricati nanodispositivi. 12: Motore plasmonico su scala nanometrica: discute lo sviluppo di motori che funzionano su scala nanometrica utilizzando effetti plasmonici. 13: Applicazioni della nanotecnologia: evidenzia le applicazioni pratiche della nanotecnologia in vari settori. 14: Sperma robotico: esplora la creazione di robot simili a spermatozoi per applicazioni nella somministrazione mirata di farmaci. 15: Camminatore del DNA: introduce i "camminatori" molecolari che si muovono lungo le tracce del DNA per compiti molecolari precisi. 16: Ambarish Ghosh: discute i contributi di Ambarish Ghosh al campo della nanorobotica e della bioingegneria. 17: Microswimmer bioibrido: indaga lo sviluppo di microswimmer di ispirazione biologica per applicazioni mediche. 18: Microswimmer: si concentra sulla tecnologia e l'uso dei microswimmer in una varietà di campi scientifici. 19: Debayan Dasgupta: esamina i lavori di Debayan Dasgupta, in particolare nel campo della robotica molecolare. 20: K. Eric Drexler: esplora il lavoro pionieristico di K. Eric Drexler nella nanotecnologia e nell'ingegneria molecolare. 21: Robert Freitas: discute i contributi di Robert Freitas al campo della nanomedicina e della nanorobotica. Questo libro fornisce una risorsa indispensabile per chiunque voglia seriamente comprendere il campo emergente della nanorobotica e le sue applicazioni nella biofisica molecolare. Con ogni capitolo che offre approfondimenti chiari e concisi, il lettore acquisirà una profonda comprensione del potenziale rivoluzionario che la nanotecnologia detiene per il futuro. La conoscenza contenuta in queste pagine non solo amplierà la tua comprensione dell'intersezione tra scienza e tecnologia, ma ispirerà anche nuove idee e innovazioni.