Premio Feynman per la nanotecnologia (eBook)

Premio Feynman per la nanotecnologia (eBook)

Fouad Sabry
Fouad Sabry
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Pinto Cosimo
Editore: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Codice EAN: 6610000755837
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Nanotechnology Feynman Prize", parte della serie "Molecular Nanotechnology", offre un'interessante esplorazione dei risultati fondamentali della nanotecnologia, evidenziando le menti innovative che hanno guidato il settore in avanti. Questo libro è una lettura essenziale per professionisti, studenti universitari e laureati e appassionati desiderosi di cogliere gli sviluppi all'avanguardia che plasmano il futuro della scienza e della tecnologia. Le intuizioni complete sulla nanotecnologia e sui suoi pionieri forniscono una comprensione più approfondita delle sue potenziali applicazioni e implicazioni. Breve panoramica dei capitoli: 1: Premio Feynman in nanotecnologia: scopri l'origine e il significato del Premio Feynman, assegnato per risultati rivoluzionari nella nanotecnologia. 2: Lulu Qian: uno sguardo ai contributi di Lulu Qian alla programmazione molecolare e alla sua ricerca innovativa nel campo. 3: Foresight Institute: comprendi il ruolo del Foresight Institute nel progresso della nanotecnologia e il suo impatto sulla comunità scientifica. 4: K. Eric Drexler: esplora il lavoro visionario di K. Eric Drexler, ampiamente considerato il padre della nanotecnologia molecolare. 5: Andreas J. Heinrich: scopri i contributi di Andreas Heinrich alle tecniche di manipolazione e imaging su scala atomica nella nanotecnologia. 6: International Institute for Nanotechnology: questo capitolo approfondisce il ruolo dell'istituto nel promuovere la ricerca e lo sviluppo della nanotecnologia in tutto il mondo. 7: Giulia Galli: uno sguardo approfondito alla ricerca di Giulia Galli sulla modellazione computazionale dei nanomateriali e delle loro proprietà. 8: Nadrian Seeman: scopri il lavoro pionieristico di Nadrian Seeman, leader nella nanotecnologia del DNA e le sue implicazioni per il futuro. 9: International Society for Nanoscale Science, Computation, and Engineering: questo capitolo evidenzia l'importanza della società nel promuovere la ricerca scientifica e ingegneristica su scala nanometrica. 10: AnneSophie Duwez: scopri la ricerca di AnneSophie Duwez sulle tecniche di autoassemblaggio nella nanotecnologia e le loro applicazioni. 11: Nanotecnologia molecolare: un'esplorazione dettagliata della nanotecnologia molecolare, incentrata sui suoi concetti, progressi e potenziale futuro. 12: Storia della nanotecnologia: immergiti nella ricca storia della nanotecnologia, dalle prime teorie alle applicazioni moderne. 13: David Leigh (scienziato): questo capitolo esamina i contributi di David Leigh, in particolare il suo lavoro sulle macchine molecolari e sui sistemi molecolari sintetici. 14: Robert Freitas: esplora il ruolo di Robert Freitas nel sostenere la nanomedicina e il suo lavoro innovativo sulla nanorobotica. 15: J. Storrs Hall: ottieni informazioni sui contributi di J. Storrs Hall allo sviluppo della nanotecnologia molecolare e alle sue applicazioni in ingegneria. 16: Yue Qi: scopri la ricerca di Yue Qi sui nanomateriali avanzati e il loro impatto sul futuro della nanotecnologia. 17: Gray goo: comprendere il concetto di "gray goo", un potenziale rischio nella nanotecnologia molecolare, e le sue implicazioni etiche. 18: Nanotecnologia: questo capitolo fornisce una comprensione più ampia della nanotecnologia, dei suoi principi e del suo potenziale trasformativo in tutti i settori. 19: Pioneer Award in Nanotechnology: scoprire l'importanza del Pioneer Award e il suo ruolo nel riconoscere contributi straordinari alla nanotecnologia. 20: Mohammadreza Ghadiri: esplorare il lavoro di Mohammadreza Ghadiri nella biologia sintetica e nella nanotecnologia. 21: Amanda Barnard: una panoramica della ricerca di Amanda Barnard nella nanoscienza computazionale e nella modellazione dei nanomateriali.