Etichettatura spin diretta al sito (eBook)

Etichettatura spin diretta al sito (eBook)

Fouad Sabry
Fouad Sabry
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Pinto Cosimo
Editore: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Codice EAN: 6610000753246
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sitedirected spin labeling-questo capitolo introduce SDSL, una potente tecnica per studiare le strutture molecolari e le dinamiche delle proteine utilizzando spin label. Biologia strutturale-esplora come SDSL aiuta a determinare le strutture 3D delle proteine e la loro interazione con altre molecole. Tilacoide-questo capitolo si concentra sulla struttura delle membrane tilacoidi e sul loro ruolo nella fotosintesi, analizzate utilizzando SDSL. Batterodopsina-le caratteristiche strutturali uniche della batteriorodopsina, una proteina coinvolta nella conversione dell'energia luminosa, vengono esaminate con SDSL. Alfasinucleina-SDSL viene applicato per comprendere gli aspetti strutturali e funzionali dell'alfasinucleina, una proteina collegata alle malattie neurodegenerative. Fotosistema-questo capitolo discute il fotosistema, essenziale per la fotosintesi, e come SDSL ne rivela la struttura molecolare e il funzionamento. Fotosistema I-uno sguardo approfondito al Fotosistema I, un attore chiave nelle reazioni luminose della fotosintesi, analizzato utilizzando tecniche di etichettatura spin. Etichettatura spin-i fondamenti dell'etichettatura spin, comprese le sue proprietà chimiche e le applicazioni nella biofisica molecolare, vengono esplorati qui. Complesso ossigenoevolvente-questo capitolo evidenzia il ruolo di SDSL nello studio del complesso ossigenoevolvente, centrale per la scissione fotosintetica dell'acqua. Risonanza paramagnetica elettronica-viene spiegata l'applicazione della spettroscopia di risonanza paramagnetica elettronica (EPR) in combinazione con SDSL per lo studio della dinamica molecolare. Complesso del citocromo b6f-il complesso del citocromo b6f, un componente cruciale del trasporto di elettroni fotosintetici, viene analizzato con tecniche SDSL. Complessi di raccolta della luce delle piante verdi-questo capitolo esamina il funzionamento dei complessi di raccolta della luce nelle piante, con l'etichettatura di spin utilizzata per rivelarne la struttura. Centro di reazione fotosintetica-fornisce una comprensione del centro di reazione fotosintetica, un complesso proteico chiave nella conversione di energia nella fotosintesi. Wayne L. Hubbell-questo capitolo onora i contributi di Wayne L. Hubbell a SDSL e la sua applicazione nello studio della dinamica molecolare. Harden M. McConnell-viene discusso il lavoro di Harden M. McConnell sull'applicazione di SDSL in biologia molecolare e biochimica. Famiglia di proteine del centro di reazione fotosintetico-qui vengono esplorate l'evoluzione e la struttura molecolare della famiglia di proteine del centro di reazione fotosintetico. Analisi della funzione di trasporto dell'albumina mediante spettroscopia EPR-il capitolo descrive come la spettroscopia EPR e l'SDSL vengono applicate per studiare la funzione di trasporto dell'albumina nelle cellule. Wolfgang Lubitz-il lavoro pionieristico di Wolfgang Lubitz in biofisica, in particolare sul complesso che evolve l'ossigeno, è trattato in questo capitolo. R. David Britt-questo capitolo si concentra sulla ricerca di R. David Britt, che ha contribuito in modo significativo alla comprensione del trasferimento di elettroni nella fotosintesi. Daniella Goldfarb-il capitolo evidenzia il lavoro di Daniella Goldfarb nell'applicazione dell'SDSL per studiare le strutture e le interazioni delle proteine. Enrica Bordignon-la ricerca di Enrica Bordignon in biofisica, in particolare utilizzando la spettroscopia EPR in SDSL, è presentata in questo capitolo finale.