Struttura proteica (eBook)

Struttura proteica (eBook)

Fouad Sabry
Fouad Sabry
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Pinto Cosimo
Editore: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Codice EAN: 6610000747870
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Struttura proteica-introduce il concetto di struttura proteica, esplorando come la sua forma tridimensionale determina la sua funzione nei sistemi biologici. Alfa elica-discute l'alfa elica, una delle strutture secondarie più comuni nelle proteine, sottolineandone l'importanza nella biologia strutturale. Proteina-fornisce una comprensione approfondita delle proteine, del loro ruolo nelle funzioni cellulari e della diversità strutturale che consente loro di svolgere una vasta gamma di compiti biologici. Biosintesi proteica-si concentra sul processo di traduzione delle informazioni genetiche in proteine funzionali, descrivendo in dettaglio i meccanismi alla base della sintesi proteica. Struttura quaternaria delle proteine-esamina la struttura quaternaria delle proteine, descrivendo come più subunità si uniscono per formare complessi funzionali. Struttura terziaria delle proteine-esplora il ripiegamento tridimensionale delle proteine, comprese le forze che stabilizzano questa struttura e il ruolo degli chaperoni molecolari. Ripiegamento delle proteine-fornisce uno sguardo approfondito al processo di ripiegamento delle proteine, spiegando le sfide e i meccanismi coinvolti nel raggiungimento di conformazioni funzionali. Previsione della struttura proteica-discute i metodi per prevedere la struttura delle proteine in base alle loro sequenze di amminoacidi, un argomento chiave nella bioinformatica strutturale. Bioinformatica strutturale-introduce strumenti e tecniche computazionali utilizzati per analizzare le strutture proteiche e prevederne le funzioni, collegando la biologia all'informatica. Epitopo-si concentra sul concetto di epitopi, le regioni specifiche sugli antigeni riconosciute dagli anticorpi, evidenziandone l'importanza in immunologia. Paradosso di Levinthal-discute il paradosso di Levinthal, che illustra le complessità e le sfide nel ripiegamento delle proteine e come la natura supera queste sfide. Diagramma di Ramachandran-spiega il diagramma di Ramachandran, uno strumento chiave utilizzato per visualizzare le possibili conformazioni delle catene polipeptidiche, aiutando a valutare le strutture proteiche. Chaperonin-descrive le chaperonine, proteine speciali che aiutano nel corretto ripiegamento di altre proteine, prevenendo il ripiegamento errato e l'aggregazione. Progettazione proteica-esplora il campo della progettazione proteica, descrivendo in dettaglio le strategie per la progettazione di proteine sintetiche con funzioni specifiche, collegando biochimica e ingegneria. Interazione proteina-proteina-esamina le interazioni tra proteine, essenziali per la maggior parte dei processi cellulari, e discute le tecniche per studiare queste interazioni. Proteine intrinsecamente disordinate-esamina le proteine intrinsecamente disordinate, che non hanno una struttura fissa e svolgono ruoli unici nella regolazione e nella segnalazione cellulare. Traduzione batterica-si concentra sul processo di traduzione nei batteri, offrendo approfondimenti sui meccanismi della sintesi proteica a livello molecolare. Turn (biochimica)-esplora i turni nelle strutture proteiche, motivi strutturali chiave che contribuiscono alla piega e alla funzione proteica complessiva. Biofisica molecolare-approfondisce il campo interdisciplinare della biofisica molecolare, che applica i principi fisici per comprendere la struttura e la funzione delle proteine. Previsione della struttura proteica de novo-esamina metodi all'avanguardia per prevedere le strutture proteiche da zero, senza dati strutturali precedenti. Dominio proteico-esplora il concetto di domini proteici, unità funzionali e strutturali indipendenti all'interno delle proteine che contribuiscono alla loro attività biologica.