Somministrazione di farmaci mirati al tumore responsivo al PH (eBook)

Somministrazione di farmaci mirati al tumore responsivo al PH (eBook)

Fouad Sabry
Fouad Sabry
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Pinto Cosimo
Editore: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Codice EAN: 6610000746330
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

PH-responsive tumor-targeted drug delivery-il capitolo di apertura introduce i principi dei sistemi di somministrazione di farmaci pH-responsive, concentrandosi sulla loro applicazione nel targeting delle cellule tumorali con maggiore precisione. Ligand-targeted liposome-questo capitolo esplora l'uso di ligando-targeted liposomes nella somministrazione di farmaci a specifici siti tumorali, offrendo una strategia efficiente per il rilascio selettivo del farmaco. Bioconiugato di pullulano-approfondendo l'uso innovativo dei bioconiugati di pullulano, questo capitolo evidenzia il loro ruolo nel migliorare la stabilità e le capacità di targeting dei sistemi di somministrazione dei farmaci. Vettore del farmaco-una panoramica dei vettori del farmaco e dei loro meccanismi, che descrive in dettaglio come questi vettori migliorano la biodisponibilità e l'efficacia terapeutica dei farmaci antitumorali. Somministrazione del farmaco attivata dagli ultrasuoni mediante idrogel stimolanti-questo capitolo presenta l'integrazione degli ultrasuoni con idrogel stimolanti, un metodo innovativo per innescare il rilascio localizzato del farmaco nei siti tumorali. Nanogel-si concentra sui nanogel, che stanno guadagnando attenzione come veicoli di somministrazione avanzati grazie alla loro versatilità nell'incapsulamento del farmaco e nel rilascio controllato. Nanocarrier-esplora vari tipi di nanocarrier, descrivendo in dettaglio il loro potenziale nella somministrazione del farmaco, migliorando il targeting e la biodisponibilità degli agenti terapeutici. Somministrazione intravescicale di farmaci-discute la strategia emergente di somministrazione intravescicale di farmaci, concentrandosi su come migliora il trattamento locale del cancro mediante la somministrazione di farmaci direttamente nella vescica. Somministrazione di farmaci tramite nanoparticelle-questo capitolo esamina le diverse applicazioni delle nanoparticelle come vettori per la somministrazione mirata di farmaci, sottolineando il loro potenziale nel migliorare le terapie contro il cancro. Nanoparticelle sensibili alla riduzione-esamina le nanoparticelle che rispondono agli ambienti riducenti all'interno dei tumori, consentendo il rilascio controllato del farmaco in posizioni precise. Microbolle-discute le microbolle, il loro ruolo nel migliorare la somministrazione del farmaco quando combinate con gli ultrasuoni e le loro applicazioni nella terapia contro il cancro. Sistemi di somministrazione di farmaci stimolanti-un'esplorazione di vari sistemi stimolanti, inclusi quelli sensibili a pH, temperatura e luce, nell'ottimizzazione dell'efficienza della somministrazione del farmaco. Aldoxorubicina-questo capitolo descrive in dettaglio l'uso dell'aldoxorubicina, un farmaco coniugato a un linker sensibile al pH, per la somministrazione mirata di farmaci nel trattamento del cancro. Somministrazione intranasale di farmaci-si concentra sul potenziale della somministrazione intranasale di farmaci come metodo non invasivo per colpire i tumori, con particolare attenzione alle terapie per il cancro al cervello. Sistemi di somministrazione di farmaci con destrano-esplora il destrano come polimero biocompatibile e versatile per la somministrazione di farmaci, in particolare nella terapia del cancro. Acido arginilglicilaspartico-una discussione approfondita dei peptidi dell'acido arginilglicilaspartico (RGD) e delle loro applicazioni nel colpire i tumori, migliorando l'efficienza della somministrazione. Terapia sonodinamica-esamina la terapia sonodinamica, una promettente tecnica che combina ultrasuoni e agenti fotosensibili per la somministrazione mirata di farmaci nel trattamento del cancro.