Applicazioni dei nanotubi di carbonio (eBook)

Applicazioni dei nanotubi di carbonio (eBook)

Fouad Sabry
Fouad Sabry
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Traduttore: Pinto Cosimo
Editore: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Codice EAN: 6610000743407
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Potenziali applicazioni dei nanotubi di carbonio-questo capitolo esplora l'ampio potenziale dei CNT in vari settori, evidenziando la loro versatilità nell'elettronica, nell'accumulo di energia e altro ancora. Chemiresistor-questo capitolo approfondisce i chemiresistor basati su CNT, sottolineando il loro ruolo nel rilevamento di gas e nel monitoraggio ambientale. Proprietà ottiche dei nanotubi di carbonio-scopri le proprietà ottiche uniche dei CNT, incluso il loro comportamento sotto la luce e le potenziali applicazioni in sensori e display. Nanotubi di carbonio nel fotovoltaico-uno sguardo a come i CNT vengono utilizzati nelle celle solari per migliorare l'efficienza e ridurre i costi nell'energia rinnovabile. Matrici di nanotubi di carbonio allineati verticalmente-questo capitolo discute lo sviluppo e l'uso di matrici di CNT allineate verticalmente, concentrandosi sulle loro applicazioni in sensori e dispositivi energetici. Catalizzatore supportato da nanotubi di carbonio-esplora i CNT come catalizzatori nelle reazioni chimiche, offrendo approfondimenti sul loro ruolo nel promuovere processi sostenibili ed efficienti. Elica di grafene-comprendi la combinazione di CNT e grafene nella creazione di strutture elicoidali che migliorano proprietà come resistenza e conduttività. Jaime C. Grunlan-un omaggio al lavoro di Jaime C. Grunlan, questo capitolo mostra i suoi contributi alla ricerca sui CNT e alle applicazioni nella scienza dei materiali. Cronologia dei nanotubi di carbonio-traccia la storia dei CNT dalla loro scoperta alle applicazioni moderne, comprendendo quanto lontano è arrivato il campo. Sistemi nanoelettromeccanici-esamina come i CNT vengono utilizzati nei sistemi nanoelettromeccanici (NEMS) per creare dispositivi più piccoli ed efficienti. Pellicola conduttrice trasparente-questo capitolo esplora il ruolo dei CNT nella creazione di pellicole conduttrici trasparenti per display e touch screen. Nanotubi di carbonio in medicina-i CNT stanno facendo scalpore nel campo medico. Questo capitolo riguarda il loro utilizzo nella somministrazione di farmaci, nella diagnostica e nell'imaging. Nanotubi di carbonio-un'analisi più approfondita della natura dei CNT, concentrandosi sulla loro struttura, sintesi e caratteristiche uniche che li rendono preziosi nella nanoelettronica. Nanocompositi-questo capitolo esamina i nanocompositi basati su CNT, esaminandone le proprietà meccaniche, elettriche e termiche migliorate per applicazioni industriali. Polimerizzazione in situ-scopri le tecniche di polimerizzazione in situ che integrano i CNT nei polimeri, migliorando le proprietà dei materiali per varie applicazioni. Pisello di carbonio-scopri l'affascinante struttura dei piselli di carbonio e le loro potenziali applicazioni nell'accumulo di energia e nei dispositivi elettronici. Chimica dei nanotubi di carbonio-questo capitolo tratta la chimica alla base dei CNT, concentrandosi sulla loro funzionalizzazione e su come consente diverse applicazioni nella nanoelettronica. PEDOT:PSS-esplora la combinazione di CNT con PEDOT:PSS per creare materiali conduttivi con applicazioni nell'elettronica flessibile. Sintesi di nanotubi di carbonio-una guida completa ai metodi utilizzati nella sintesi di CNT, che fornisce conoscenze essenziali per ricercatori e professionisti del settore. Nanotubi di carbonio nelle interconnessioni-questo capitolo tratta il ruolo dei CNT nel migliorare le interconnessioni nei circuiti integrati, essenziali per il progresso dell'elettronica moderna.