Polimerizzazione in situ (eBook)

Polimerizzazione in situ (eBook)

Fouad Sabry
Fouad Sabry
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Pinto Cosimo
Editore: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Codice EAN: 6610000740659
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In "In Situ Polymerization", Fouad Sabry accompagna i lettori in un'immersione profonda nell'affascinante mondo della chimica dei polimeri, esplorando tecniche e materiali all'avanguardia utilizzati nello sviluppo di nanocapsule avanzate. Questo libro è una lettura obbligata per professionisti, studenti e appassionati che vogliono comprendere la scienza alla base dei nanocompositi, i processi di polimerizzazione e il potenziale rivoluzionario di materiali come i nanotubi di carbonio e gli idrogel. Polimerizzazione in situ-un'introduzione ai processi di polimerizzazione che si verificano all'interno della fase monomerica, consentendo la formazione controllata della struttura polimerica. Chimica dei nanotubi di carbonio-le proprietà chimiche e le reazioni dei nanotubi di carbonio, componenti chiave nei materiali nanocompositi. Idrogel nanocompositi-esplorazione degli idrogel integrati con i nanocompositi, che mostrano le loro applicazioni uniche in vari campi. Polimeri ignifughi-uno sguardo alle modifiche dei polimeri progettate per migliorare la resistenza al fuoco, un aspetto cruciale per le applicazioni industriali. Materiale ibrido-studio di materiali ibridi che combinano componenti organici e inorganici per proprietà e versatilità migliorate. Catalizzatore supportato da nanotubi di carbonio-discussione su come i nanotubi di carbonio vengono utilizzati come catalizzatori, aumentando l'efficienza in varie reazioni chimiche. Polimerizzazione radicale-un esame delle tecniche di polimerizzazione radicale che consentono la creazione di polimeri con caratteristiche specifiche. PEDOTTMA-approfondimenti su PEDOTTMA, un polimero conduttivo con potenziale nelle applicazioni elettroniche e dei sensori. Ibrido polimero-proteina-esplorazione dell'interfaccia tra polimeri e proteine, fondamentale per applicazioni mediche e biotecnologiche. Nanocomposito polimerico-l'integrazione di nanoparticelle in matrici polimeriche per migliorare le proprietà meccaniche, termiche ed elettriche. Buckypaper-un'immersione profonda nel buckypaper, un foglio sottile fatto di nanotubi di carbonio con notevole resistenza e conduttività. Nanotubi di carbonio-analisi approfondita dei nanotubi di carbonio e del loro ruolo significativo nello sviluppo di nanomateriali avanzati. Niveen Khashab-un focus sul lavoro di Niveen Khashab nella chimica dei polimeri, esplorando i contributi al campo. Jimmy Mays-uno sguardo al lavoro innovativo di Jimmy Mays nella scienza dei polimeri, sottolineando lo sviluppo di nuovi materiali. Chemiresistor-introduzione ai chemiresistor e alle loro applicazioni nel rilevamento di vari gas, migliorando la sicurezza e il monitoraggio ambientale. Nanocompositi-studio completo dei materiali nanocompositi, che combina i vantaggi delle nanoparticelle con i polimeri. Composito a matrice polimerica-esame dei compositi realizzati con matrici polimeriche, che offrono maggiore resistenza, durata e proprietà leggere. Nanotubi di carbonio nel fotovoltaico-indagine sul ruolo dei nanotubi di carbonio nelle celle fotovoltaiche, promuovendo le tecnologie delle energie rinnovabili. Potenziali applicazioni dei nanotubi di carbonio-uno sguardo alle diverse applicazioni dei nanotubi di carbonio, dall'elettronica alla medicina. Nanohorn di carbonio a parete singola-introduzione ai nanohorn di carbonio a parete singola e alle loro proprietà e applicazioni uniche. Array di nanotubi di carbonio allineati verticalmente-esplorazione dettagliata degli array di nanotubi di carbonio allineati verticalmente e del loro potenziale in varie applicazioni high-tech.