Movimento di corsa e caduta (eBook)

Movimento di corsa e caduta (eBook)

Fouad Sabry
Fouad Sabry
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Pinto Cosimo
Editore: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Codice EAN: 6610000734528
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Run and Tumble Motion" è un'affascinante esplorazione del mondo dinamico della locomozione batterica all'interno della serie "Biohybrid Microswimmer". Questo libro approfondisce gli affascinanti meccanismi alla base del modo in cui i microrganismi si muovono, offrendo uno sguardo approfondito ai loro complessi sistemi di motilità. Che tu sia un professionista, uno studente universitario o laureato, o semplicemente un appassionato di scienze biologiche, questo libro fornisce approfondimenti essenziali che collegano il mondo biologico ai progressi tecnologici nei sistemi bioibridi. Breve panoramica dei capitoli: 1: Runandtumble motion: l'introduzione al movimento batterico, che copre il modo in cui le cellule passano dalla corsa al tumbling. 2: Proteine chemotassiche metilaccettanti: esplora le proteine coinvolte nel movimento batterico e nella segnalazione chemotassica. 3: Motilità sociale: esamina il modo in cui i batteri collaborano per la motilità, migliorando la loro efficienza collettiva. 4: Motore molecolare: discute il macchinario molecolare che guida il movimento batterico, essenziale per comprendere la motilità. 5: Howard Berg: un omaggio a una figura fondamentale nella ricerca sul movimento batterico, evidenziando i suoi contributi al campo. 6: Microswimmer: fornisce approfondimenti sulla meccanica dei microswimmer bioibridi, che combinano sistemi biologici e artificiali. 7: Taxi: discute dei taxi, un comportamento in cui gli organismi si muovono verso o lontano da stimoli ambientali. 8: Motilità batterica: un'analisi più approfondita di come si muovono i batteri e di come questo può essere applicato in biotecnologia. 9: Proteina A della motilità: si concentra su una proteina specifica che svolge un ruolo nella motilità batterica e nella sua funzione. 10: Flagello: esamina la struttura e la funzione dei flagelli, i motori che guidano il movimento batterico. 11: Motilità a sciame: esplora il movimento batterico collettivo in uno sciame e le strategie impiegate per la sopravvivenza. 12: Proteina dell'interruttore motore flagellare: si concentra sull'interruttore molecolare che controlla la rotazione dei flagelli batterici. 13: Michael Eisenbach: una riflessione sui contributi di un ricercatore chiave nel campo della motilità batterica. 14: Motilità: amplia la discussione sulla motilità, coprendone le diverse forme e il loro significato biologico. 15: Fototassi: discute la fototassi, la capacità degli organismi di muoversi in risposta alla luce, fondamentale per alcune specie batteriche. 16: Locomozione protista: estende il concetto di motilità ad altri microrganismi come i protisti, offrendo approfondimenti comparativi. 17: Chemiotassi: si concentra sulla chemiotassi, un comportamento critico che consente ai batteri di percepire e muoversi verso segnali chimici. 18: Motilità a contrazione: esamina un'altra forma di movimento batterico, concentrandosi su come i batteri si "contraggono" per esplorare il loro ambiente. 19: Proteina B della motilità: discute un'altra proteina cruciale coinvolta nella regolazione della motilità batterica. 20: Julius Adler (biochimico): onora un biochimico che ha dato contributi rivoluzionari allo studio del movimento batterico. 21: Copiotroph: uno sguardo ai batteri che prosperano in ambienti ricchi di nutrienti, esplorando i loro tratti di motilità unici. "Run and Tumble Motion" offre non solo un'immersione profonda nella motilità batterica, ma fornisce anche un ponte per comprendere come questi sistemi naturali ispirino i microswimmer bioibridi, che sono pronti a rivoluzionare la tecnologia. Il libro è una risorsa preziosa per chiunque cerchi di comprendere sia la biologia dei microrganismi sia le loro applicazioni pratiche nella robotica e nella bioingegneria.