Aerobot (eBook)

Aerobot (eBook)

Fouad Sabry
Fouad Sabry
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Pinto Cosimo
Editore: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Codice EAN: 6610000714421
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Aerobot-questo capitolo introduce il concetto di volo robotico autonomo, concentrandosi sul suo ruolo nell'esplorazione e nella raccolta dati. Programma Mariner-esplora l'impatto del programma Mariner sull'esplorazione spaziale e il suo contributo alla ricerca planetaria. Aerobraking-scopri di più sull'aerobraking, una tecnica utilizzata per rallentare i veicoli spaziali passando attraverso l'atmosfera di un pianeta, e sulla sua importanza nella pianificazione della missione. Magellan (nave spaziale)-approfondisci la missione Magellan, che ha mappato la superficie di Venere usando il radar e ha aperto nuove frontiere nella scienza planetaria. Discovery Program-uno sguardo al Discovery Program della NASA, che si concentra su missioni a basso costo e ad alto ritorno che spingono i confini dei nostri sforzi di esplorazione spaziale. Aerocapture-questo capitolo spiega l'aerocapture, una manovra critica per la navicella spaziale per rallentare ed entrare nell'orbita di un pianeta usando la resistenza atmosferica. Colonizzazione di Venere-speculativo ma radicato nella scienza, questo capitolo immagina il futuro dell'insediamento umano su Venere, un obiettivo promosso dalla robotica spaziale. NASA Institute for Advanced Concepts-il capitolo esamina la ricerca all'avanguardia condotta dall'Institute for Advanced Concepts della NASA, che spinge i limiti della tecnologia spaziale. VeneraD-VeneraD mira a basarsi sulle missioni sovietiche su Venere, offrendo nuove intuizioni sull'ambiente ostile del pianeta e sulle possibilità di esplorazione. Venus In Situ Explorer-scopri di più su questa missione pianificata per esplorare Venere direttamente, fornendo dati di prima mano sulla sua superficie e atmosfera. Titan Saturn System Mission-questo capitolo discute la missione su Titano, la luna più grande di Saturno, e l'uso di velivoli robotici per esplorare la sua densa atmosfera. Aerial Regionalscale Environmental Survey-un'esplorazione critica dell'osservazione della Terra attraverso rilievi aerei robotici, un trampolino di lancio per l'esplorazione planetaria. Velivoli per Marte-con Marte che sta diventando un importante hub di esplorazione, questo capitolo tratta le tecnologie all'avanguardia che consentono il volo sul Pianeta Rosso. Asteroid Redirect Mission-il capitolo fornisce uno sguardo approfondito ai piani della NASA per catturare e reindirizzare un asteroide, concentrandosi sulle missioni robotiche. High Altitude Venus Operational Concept-esplora come i velivoli robotici potrebbero operare ad altitudini elevate nella densa atmosfera di Venere, aprendo la strada a future esplorazioni. Titan Winged Aerobot-scopri di più sul Titan Winged Aerobot, un concetto rivoluzionario per esplorare la complessa atmosfera di Titano con la robotica avanzata. Dragonfly (sonda spaziale Titan)-approfondisci la missione Dragonfly, un elicottero progettato per volare sulla superficie di Titano per studiarne la chimica e la geologia. Ingenuity (elicottero)-la storia di Ingenuity, il primo elicottero a volare su un altro pianeta, e i suoi contributi rivoluzionari all'esplorazione di Marte. NASAESA Mars Sample Return-scopri gli sforzi collaborativi tra NASA ed ESA per riportare campioni da Marte, supportati da missioni robotiche. Venus Orbiter Mission-il capitolo Venus Orbiter Mission esamina la navicella spaziale robotica progettata per orbitare attorno a Venere e studiarne l'atmosfera e la geologia. Mariner 4-un momento cruciale nell'esplorazione spaziale, Mariner 4 è stata la prima navicella spaziale a inviare con successo immagini di Marte, plasmando la nostra comprensione del pianeta.