Orientamento al dominio sociale (eBook)

Orientamento al dominio sociale (eBook)

Fouad Sabry
Fouad Sabry
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Pinto Cosimo
Editore: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Codice EAN: 6610000650996
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Social Dominance Orientation" esplora le basi psicologiche del dominio di gruppo e il modo in cui alcuni individui sostengono il dominio di gruppi specifici su altri. 1: Orientamento al dominio sociale: introduce il concetto di base e la sua influenza sul comportamento sociale e politico. 2: Personalità autoritaria di destra: esplora le personalità autoritarie e il loro sostegno alle strutture gerarchiche. 3: Giustificazione del sistema: analizza perché gli individui sostengono i sistemi sociali esistenti che rafforzano la disuguaglianza, influenzando l'ordine sociale. 4: La personalità autoritaria: esamina le radici storiche dell'autoritarismo e la sua influenza sull'ideologia politica contemporanea. 5: Teoria del dominio sociale: introduce il quadro che collega le gerarchie basate sui gruppi ai sistemi politici, evidenziando le implicazioni per la governance. 6: Teoria del conflitto realistico: esplora come la competizione per le risorse possa alimentare pregiudizi e dominio. 7: Sessismo ambivalente: discute come il sessismo ostile e benevolo mantenga la disuguaglianza di genere. 8: Relazioni intergruppo: approfondisce le interazioni di gruppo all'interno delle gerarchie e i loro effetti sulla coesione sociale e sulla stabilità politica. 9: Ideologie della diversità: esplora le opinioni sulla diversità che sfidano o rafforzano le gerarchie di dominio sociale. 10: Assi di subordinazione: analizza varie forme di subordinazione, come razza, genere e classe, intersecando l'orientamento al dominio. 11: Pregiudizio: esamina come il pregiudizio rafforza le gerarchie sociali e si collega all'orientamento al dominio sociale, illustrando profondi pregiudizi. 12: Coscienziosità: discute come la coscienziosità si collega al dominio sociale, mostrando come gli individui navigano nelle dinamiche di potere. 13: Psicologia politica: esplora come la psicologia politica aiuta a comprendere il dominio sociale, concentrandosi sulla formazione degli atteggiamenti politici. 14: Personalità autoritaria: analizza la personalità autoritaria e il suo supporto a rigide strutture sociali e al dominio. 15: Paradigma del gruppo minimo: introduce un esperimento che mostra come le distinzioni arbitrarie possano alimentare comportamenti di dominanza. 16: Apertura all'esperienza: esplora come l'apertura come tratto della personalità influenzi gli atteggiamenti verso gerarchia e diversità. 17: Modello HEXACO della struttura della personalità: approfondisce il framework HEXACO, concentrandosi sui tratti inversamente correlati alla dominanza sociale. 18: Jim Sidanius: panoramica di Jim Sidanius, co-fondatore della teoria della dominanza sociale, e dei suoi contributi alla comprensione di gerarchia e potere. 19: Felicia Pratto: evidenzia i contributi di Felicia Pratto alla teoria della dominanza sociale, concentrandosi sulla sua ricerca su potere e disuguaglianza. 20: Eva G. T. Green: esplora il lavoro di Eva Green sulle relazioni intergruppo, esaminando le ideologie attorno a disuguaglianza e dominanza. 21: Divario di empatia: discute il divario di empatia, spiegando come gli individui con un alto orientamento alla dominanza sociale.