Neomarxismo (eBook)

Neomarxismo (eBook)

Fouad Sabry
Fouad Sabry
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Pinto Cosimo
Editore: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Codice EAN: 6610000624751
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sblocca le profonde intuizioni di "Neo-Marxismo", un'aggiunta fondamentale alla serie "Scienze Politiche". Questo libro funge da porta d'accesso per comprendere l'evoluzione, i teorici chiave e la rilevanza contemporanea del neomarxismo nelle scienze politiche e nell'analisi socioeconomica. Approfondendo questa concisa esplorazione, acquisirai prospettive critiche che ti consentiranno di navigare nei moderni paesaggi socio-politici. 1-Neo-Marxismo-Esplora i concetti fondamentali, tracciando la sua evoluzione dal marxismo classico e il suo quadro teorico unico. 2-Teoria della dipendenza: scopri le dinamiche della disuguaglianza globale, esaminando la spiegazione del neomarxismo delle disparità economiche. 3-Marxismo-Rivisitare i principi fondamentali del marxismo per comprendere come il neomarxismo si basa su di essi e diverge da essi. 4-Capitale monopolistico: analizza le implicazioni del capitale monopolistico per comprendere il potere economico concentrato e il suo impatto. 5-Lavoro e capitale monopolistico: indagare le dinamiche del capitale lavoro all'interno del capitalismo monopolistico, concentrandosi sui cambiamenti nello sfruttamento del lavoro. 6-Marxismo analitico: approfondisci il marxismo analitico, applicando tecniche rigorose per migliorare il potere esplicativo della teoria marxista. 7-Post-Marxismo-Esamina il Post-Marxismo, incorporando critiche ed elementi di altre tradizioni per affrontare le questioni contemporanee. 8-Economia marxiana: comprendere i fondamenti dell'economia marxiana, sottolineando la sua critica alle moderne economie capitaliste. 9-Teorie dell'imperialismo: esplora le teorie dell'imperialismo, evidenziando come il neomarxismo interpreta le pratiche imperialiste a livello globale. 10-Analisi culturale marxista: indaga come l'analisi marxista rivela connessioni profonde tra cultura e strutture economiche. 11-Monthly Review: scopri la scuola Monthly Review, una piattaforma per l'analisi neo-marxista e la critica del capitalismo. 12-Paul Sweezy-Scopri i contributi di Paul Sweezy al neomarxismo, in particolare la sua analisi del capitalismo monopolistico. 13-Sociologia ambientale: collegamento del neomarxismo con la sociologia ambientale, esplorando il pensiero marxista sulle crisi ecologiche. 14-Paul A. Baran-Esamina le intuizioni di Paul A. Baran sul surplus economico e sul suo ruolo nelle società capitaliste. 15-John Bellamy Foster-Comprendere i contributi di Foster al marxismo ecologico e la sua analisi degli impatti ambientali del capitalismo. 16-Critica del marxismo: esamina varie critiche al marxismo, offrendo una prospettiva equilibrata sui punti di forza e sui limiti del neomarxismo. 17-Richard D. Wolff-Studio degli approcci innovativi di Richard D. Wolff all'economia marxista, in particolare alle cooperative di lavoro. 18-La teoria dello sviluppo capitalista-Esplora le teorie dello sviluppo capitalista e la loro critica attraverso una lente neo-marxista. 19-Una teoria generale dello sfruttamento e analisi di classe intricate teorie dello sfruttamento e della struttura di classe, essenziali per il pensiero neomarxista. 20-La vendetta di Marx: indagare la rilevanza duratura della teoria marxista nel discorso politico ed economico contemporaneo. 21-Cenni sul marxismo-Concludere con un cenni esaustivi sul marxismo, rafforzando le connessioni tra le teorie classiche e quelle neomarxiste.