Fino all'ultimo spicciolo (eBook)

Fino all'ultimo spicciolo (eBook)

Autori Cattolici
Autori Cattolici
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: tradizione Cattolica La
Editore: Danka
Codice EAN: 6610000134700
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dal Catechismo Maggiore di San Pio X 789. Quelli che muoiono dopo d’avere ricevuta l’assoluzione, ma prima d’avere pienamente soddisfatto alla giustizia di Dio, vanno subito in paradiso?No; vanno in purgatorio per ivi soddisfare alla giustizia di Dio, e purificarsi interamente.790. Le anime che sono nel purgatorio possono essere da noi sollevate nelle loro pene? Si, le anime, che sono nel purgatorio, possono essere sollevate con le preghiere, con le limosine, con tutte le altre buone opere e con le indulgenze, ma sopratutto coi santo sacrificio della Messa.Nella biografia della famosa stigmatizzata e mistica tedesca Teresa Neumann (1898-1962) si legge:«I rapporti [di lei] con la Chiesa purgante non si limitavano alle visioni del giudizio particolare; Teresa vedeva anche apparire delle anime che chiedevano aiuto. Cosi vide una volta il parroco della sua infanzia, Ebel, che le disse: "Prega anche per me: ti ho battezzata, ti ho impartito la prima comunione. Se ti ho punita credendoti distratta, non è colpa mia; io non sapevo ancora che il tuo contegno era dovuto a una visione straordinaria".Teresa pregò molto per lui e ben presto ebbe la gioia di vederlo trasfigurato. In relazione a questa apparizione, lei raccontò, per la prima volta, a padre Naber che durante la prima Comunione vide il Salvatore venire verso di lei. Questo avvenimento la sconvolse tanto, che si comportò in modo strano, sì da meritare i rimproveri di padre Ebel, che la punì davanti a tutti gli altri bambini [...].Si potrebbero enumerare molti altri casi in cui le anime purganti le chiesero di intercedere per la loro beatitudine e in seguito le apparvero ringraziandola.Si trattava spesso di persone morte già da molto tempo che Teresa non aveva mai conosciuto. Allo stato di rapimento infantile, lei chiamava le anime dei defunti i micini questuanti [...].Teresa è completamente sfinita; si sente abbandonata e misera. Due volte al giorno, mattino e sera, le è concesso di visitare il Purgatorio e guarda le anime lì riunite con infinita tristezza. Esse hanno figura luminosa, ma non sono ancora pure. Anche qui scorge parecchi conoscenti, alcuni dei quali le chiedono aiuto [...].9 novembre 1928. Estasi della Passione del venerdì e pene per la liberazione di un'anima purgante che, dopo la liberazione, parla con Teresa e, davanti ai suoi occhi, sale al cielo [...].23 novembre 1928. La solita estasi della Passione del venerdì. Teresa oggi può liberare dal Purgatorio colui che fu l'ultimo parroco cattolico di Arzberg, prima che fosse definitivamente introdotto il protestantesimo. Dice che ha dovuto penare così a lungo nel Purgatorio per la sua immoderazione nel bere e per la sua trascuratezza nel celebrare la santa Messa. Ora però ella poteva liberarlo perché aveva conservato un animo infantile [...].La notte dopo il Corpus Domini (1931) le apparve, allo stato normale, la sua madrina Forster, morta di recente, dicendo che si sentiva completamente abbandonata, per cui il Salvatore le aveva concesso di venire da Teresa, affinché ricordasse la promessa fatta di pregare per lei e di aiutarla. Teresa notò che nell'apparizione essa non aveva l'aspetto imbronciato che aveva avuto da viva, ma molto più tranquillo e sereno. La figura era poco luminosa»