The Wanning of Middle Ages (eBook)

The Wanning of Middle Ages (eBook)

Johan Huizinga
Johan Huizinga
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Jan Hopman Frederik
Editore: e-artnow
Codice EAN: 4099994065061
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Waning of the Middle Ages by Johan Huizinga presents a richly detailed examination of European society in the fourteenth and fifteenth centuries, illuminating the profound cultural, social, and religious currents that shaped a transitional period. In this masterful study, Huizinga focuses on the powerful interplay between spiritual devotion, chivalric ideals, and evolving artistic sensibilities. He reveals a world marked by heightened emotions, where codes of honor, courtly expressions of love, and vivid displays of pageantry coexisted with an undercurrent of pessimism, underscored by the ever-present specter of mortality. Huizinga's work underscores how medieval thought, steeped in symbolism and ritual, gravitated toward dramatic expressions of faith. Imaginative depictions of sacred themes dominated art, literature, and social ceremonies, reflecting a culture acutely aware of both the fragility of life and the promise of salvation. At the same time, an emerging realism began to temper these symbolic forms, heralding a shift toward more pragmatic concerns and paving the way for the dawn of a new era. Within this landscape, concepts of hierarchical order and chivalry intertwined, shaping political and military endeavors while also providing a framework for romantic and moral ideals. Huizinga deftly explores how these values influenced society at large, establishing a legacy that impacted subsequent theological debates and cultural developments. By tracing the gradual dissolution of medieval perspectives, he reveals the intricate nexus of belief, societal structures, and aesthetic practice that would eventually give rise to Renaissance innovations. The enduring importance of The Waning of the Middle Ages lies in its nuanced portrayal of this complex epoch. Huizinga's visionary scholarship continues to resonate with historians, theologians, and cultural theorists, cementing his reputation as a pioneer in the field of cultural history. His legacy endures, demonstrating how deeply faith, art, and communal values are interwoven in the fabric of historical change.