Die größten Klassiker der Philosophie (eBook)

Die größten Klassiker der Philosophie (eBook)

Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: TED
Editore: e-artnow
Codice EAN: 4066339514904
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

E-artnow präsentiert Ihnen diese Anthologie der philosophischen Klassiker. Diese Ausgabe umfasst die größten Werke der Philosophie, von der Weisheit des alten Ostens und des antiken Griechenlands bis hin zu den komplexen philosophischen Theorien des 21. Jahrhunderts. Diese Sammlung enthält: Bhagavadgita Analekten (Konfuzius) Gespräche von Sokrates (Platon und Xenophon) Das Gastmahl (Platon) Der Staat (Platon) Nikomachische Ethik (Aristoteles) Tao Te King (Laotse) Von den Pflichten (Marcus Tullius Cicero) Selbstbetrachtungen (Marcus Aurelius) Enneaden (Plotin) Das Seiende und das Wesen oder De ente et essentia (Thomas von Aquin) Der Fürst (Niccolò Machiavelli) Utopia (Thomas Morus) Von der Ursache dem Princip und dem Einen (Giordano Bruno) Essays (Michel de Montaigne) Betrachtungen über die Grundlagen der Philosophie oder Meditationes de prima philosophia (René Descartes) Neues Organon (Francis Bacon) Gedanken (Blaise Pascal) Ethik (Baruch Spinoza) Die Theodicee (Gottfried Wilhelm Leibniz) Eine Untersuchung über den menschlichen Verstand (David Hume) Der Gesellschaftsvertrag (Jean Jacques Rousseau) Philosophische Untersuchungen über das Wesen der menschlichen Freiheit (Friedrich Schelling) Ein Versuch über den menschlichen Verstand (John Locke) Kritik der reinen Vernunft (Immanuel Kant) Kritik der praktischen Vernunft (Immanuel Kant) Kritik der Urteilskraft (Immanuel Kant) Die Metaphysik der Sitten (Immanuel Kant) Phänomenologie des Geistes (Georg Wilhelm Friedrich Hegel) Die Hörigkeit der Frau (John Stuart Mill) Also sprach Zarathustra (Friedrich Nietzsche) Jenseits von Gut und Böse (Friedrich Wilhelm Nietzsche) Entweder - Oder (Søren Kierkegaard) Das Kapital (Karl Marx) Cartesianische Meditationen und Pariser Vorträge (Edmund Husserl) Tractatus logico-philosophicus (Ludwig Wittgenstein)