Notizie del pubblico giardino de'semplici di Padova compilate intorno l'anno 1771 (eBook)

Notizie del pubblico giardino de'semplici di Padova compilate intorno l'anno 1771 (eBook)

Giovanni Marsili
Giovanni Marsili
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Good Press
Codice EAN: 4064066088149
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro "Notizie del pubblico giardino de' semplici di Padova" di Giovanni Marsili rappresenta un'importante opera di ricerca botanica, pubblicata nel contesto del XVIII secolo, un periodo di straordinarie scoperte scientifiche e di rinnovato interesse per la natura. Marsili, in questo testo, presenta una dettagliata descrizione delle specie vegetali presenti nel giardino botanico di Padova, evidenziando aspetti botanici, medicinali e amministrativi, in uno stile preciso e documentato che rispecchia l'approccio empirico dell'Illuminismo. La sua scrittura riflette una sintesi di osservazione diretta e conoscenze precedenti, posizionando il giardino come un'istituzione fondamentale per la formazione scientifica e la conoscenza popolare in quell'epoca. Giovanni Marsili, naturalista e botanico, fu attivo in un periodo in cui l'Europa si avviava verso la modernità scientifica. La sua educazione e la sua formazione a Padova, centro di studi rinomato, influenzarono profondamente la sua carriera. Con il "Notizie del pubblico giardino", Marsili non solo documenta la flora, ma anche un pensiero scientifico che valorizza l'importanza del giardino come luogo di studio e di conservazione delle specie, contribuendo al dibattito sull'educazione scientifica del tempo. Consiglio vivamente la lettura di questo libro a chiunque sia interessato alla storia della botanica e del giardinaggio, nonché a coloro che cercano di comprendere le radici del pensiero scientifico moderno. L'opera di Marsili offre un'importante riflessione sull'interazione tra uomo e natura e ci permette di apprezzare la bellezza e la complessità del mondo vegetale.