Europa in Guerra Silenziosa – Il popolo escluso dalle decisioni (eBook)

Europa in Guerra Silenziosa – Il popolo escluso dalle decisioni (eBook)

Michele Interrante
Michele Interrante
Prezzo:
€ 5,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Italiano
Editore: Indipendent
Codice EAN: 1230009181502
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’Europa si sta preparando alla guerra. Non è un titolo da tabloid, né uno slogan provocatorio. È ciò che emerge chiaramente dai documenti ufficiali della Commissione europea, e dai recenti articoli pubblicati sulla stampa internazionale più autorevole, come il Financial Times. Bruxelles ha già predisposto una strategia operativa per lo stoccaggio di medicinali, cibo, minerali critici e persino carburante nucleare. Nel documento si parla apertamente di “rischi crescenti”, di “attacchi ibridi”, di necessità di “rapidissima risposta a eventi critici”. Ma se queste misure sono così gravi, perché nessun telegiornale italiano le ha portate in prima serata? Perché non si è aperto un dibattito pubblico tra gli Stati membri, o nei parlamenti nazionali? E soprattutto: chi ha deciso tutto questo a nome nostro? Il linguaggio usato a Bruxelles è volutamente tecnico, algido, privo di impatto emotivo. Si parla di “moduli di riparazione cavi”, “ottimizzazione delle scorte comuni”, “strategie di resilienza strutturale”. Ma dietro quelle parole c’è un’Europa che si militarizza in silenzio, senza che i suoi cittadini ne siano davvero consapevoli. Nel giugno scorso, il capo della difesa tedesca, generale Carsten Breuer, ha affermato pubblicamente che la Russia potrebbe attaccare un Paese dell’UE entro i prossimi quattro anni. Una dichiarazione di una gravità assoluta. Eppure è scivolata tra le notizie, confusa tra gossip e sport. Intanto, si moltiplicano le esercitazioni militari congiunte, si accelerano i progetti per un “esercito europeo”, si potenziano le forniture belliche. Siamo davanti a una svolta epocale, eppure si fa di tutto per non farcene accorgere. Ma la storia ci insegna una verità scomoda: quando si preparano le scorte, prima o poi arriva il conflitto. Questo libro nasce per rompere il silenzio. E per riportare la voce del popolo là dove è stata esclusa: nel cuore delle decisioni.