Corso Base su Arduino (eBook)

Corso Base su Arduino (eBook)

Roberto Francavilla
Roberto Francavilla
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Roberto Francavilla
Codice EAN: 1230008924261
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Corso Base su Arduino Il Corso Base su Arduino rappresenta un'autentica porta d'accesso al nuovo paradigma educativo e tecnologico introdotto dalla rivoluzione dell'Industry 4.0. Questo libro si inserisce perfettamente in quell’area didattica innovativa e multidisciplinare che, a livello internazionale, è ormai consolidata e in continua espansione. In Italia, siamo solo agli inizi, ma sempre più scuole e istituzioni stanno investendo risorse in questo approccio formativo moderno, che accompagna gli studenti dalla scuola primaria fino all’università. Parliamo dell’ambito STEM, acronimo che identifica le discipline di Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Un’area di studio che, oggi più che mai, si apre a nuovi orizzonti, accogliendo anche l’Arte e le discipline umanistiche correlate (come Storia, Letteratura, Filosofia). Questo ampliamento ha portato alla nascita del concetto STEAM, riconosciuto ormai a livello globale. Il Corso Base su Arduino è la sintesi perfetta di questo modello formativo, integrando in modo armonico e coordinato tutte le componenti delle discipline STEAM. È pensato come un primo, solido tassello per avvicinarsi al mondo dell’elettronica, della programmazione e della creatività tecnologica. Struttura del corso Il libro è organizzato in lezioni a difficoltà crescente, ciascuna composta da una parte teorica e da esercitazioni pratiche. Il piano di studi si sviluppa intorno a quattro pilastri scientifici fondamentali: Elettricità, Luce, Suono, Magnetismo Tutti i progetti inclusi hanno anche una componente ludica, perché imparare divertendosi è il modo migliore per generare vero interesse. Al termine di ogni esercitazione, dopo la spiegazione dello sketch, il lettore troverà: - il link al video-progetto corrispondente - il link per scaricare lo sketch utilizzato A chi si rivolge L'età consigliata per affrontare questo corso è a partire dai 12-14 anni, ma ciò che conta davvero è la curiosità e la voglia di imparare. Che si tratti di studenti, appassionati o autodidatti, questo libro offre un'esperienza formativa completa, chiara e stimolante. I numeri del corso: - 295 pagine (formato A4) - 11 lezioni: 1 introduttiva + 10 a difficoltà progressiva - 41 progetti pratici, ciascuno con: - Video-progetto dedicato - Sketch già pronti e commentati