Per chi non crede all'uomo lupo (eBook)

Per chi non crede all'uomo lupo (eBook)

Roberto Gualducci
Roberto Gualducci
Prezzo:
€ 2,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: German Shepherd ed
Codice EAN: 1230008922182
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In una notte di plenilunio, in uno studio radiofonico dove si raccontano storie bizzarre, una giovane giornalista intervista un uomo dall’aria eccentrica che afferma di essere un uomo lupo. Con un tono leggero e ironico, l’ospite snocciola il suo racconto tra episodi inquietanti e dettagli assurdi, suscitando prima la curiosità e poi l’inquietudine della conduttrice. Ma è solo uno dei tanti mitomani che popolano la trasmissione o la verità si cela tra le righe del suo racconto? Mentre il notiziario di mezzanotte si avvicina, lo studio diventa una gabbia, le parole si fanno più pesanti e il tempo sembra rallentare. Il programma è un gioco o è un sottile meccanismo che trasforma la realtà in spettacolo, finché non è la realtà stessa a ribellarsi? Una favola dark, ironica e macabra, che mescola il brivido del folklore classico con una riflessione sul potere dei media e sulla linea sottile tra finzione e verità. E quando la luna piena illumina lo studio, beh, cosa accadrà? Per chi ama le storie brevi, il sarcasmo nero e le sorprese inquietanti. Puoi davvero non credere all’uomo lupo? Ogni notte, in diretta, una trasmissione radiofonica ospita personaggi stravaganti, che raccontano storie incredibili. Questa sera tocca a lui: un uomo che giura di essere un licantropo. Racconta la sua trasformazione, il sangue, la luna piena, mentre la giovane conduttrice, tra ironia e scetticismo, comincia a sentirsi a disagio. Ma la radio è solo un palco. È tutto un gioco. O forse no? Quando il pleniunio illumina lo studio e la mezzanotte scocca, una domanda si fa strada tra le risate e il terrore: e se fosse tutto vero? Una favola dark e grottesca, un racconto breve illustrato che mescola horror, ironia e il fascino eterno delle storie di mostri.