Poesie poetanti (eBook)

Poesie poetanti (eBook)

Matteo Falco
Matteo Falco
Prezzo:
€ 8,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Family Editore
Codice EAN: 1230008920157
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa raccolta di poesie è composta da alcuni testi scritti nell’inverno del 2023, in un periodo di clausura. Forte dell’esperienza in un monastero della valle Po, scrivo alcuni carmi “laici” con pochissimi riferimenti all’entità divina. Questa è una presa di distanza rispetto ai miei due primi libri, nei quali mi richiamavo spesso a Dio. Il richiamo agli haiku giapponesi è sempre presente e forte, specie nella seconda parte della raccolta. Non manco di citare uno dei miei registi preferiti, vale a dire Andrej Tarkovsky, al quale dedico i primi due carmi. La successiva parte del libro è un insieme di poesie omogeneo che vuole richiamare rive nostalgiche e atmosfere sfumate. Spesso inserisco delle citazioni in greco e inglese, che vogliono traghettare il lettore in un mondo immaginato prima ancora che vissuto o “vivibile”. La raccolta mi è particolarmente cara e contiene alcune delle mie poesie preferite. Si tratta di un insieme mellifluo che spazia tra i vari generi della poetica e che porta il lettore in uno spaesamento reale. Il carme decimo in particolare ha una portata mitica non indifferente e un richiamo teologico evidente. Insieme alla raccolta di poesie viene presentato anche un racconto breve chiamato “L’attesa”. Il tema centrale del racconto è l’esperienza vissuta in clinica da gennaio a marzo 2025, presentato in forma narrativa.