Campione della memoria? (eBook)

Campione della memoria? (eBook)

Valentina Giannella
Valentina Giannella
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Italiano
Editore: BBDE
Codice EAN: 1230008896735
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il successo dell'AfD ha sollevato interrogativi a livello internazionale, specialmente dopo i dati allarmanti emersi il 27 gennaio 2025 sulla scarsa conoscenza del passato nazista in Germania, come in Europa. Alcuni hanno stabilito una correlazione diretta tra questi fenomeni, ma si tratta di una lettura superficiale. I sondaggi indicano piuttosto un problema di memoria storica carente. Sulla cultura della memoria tedesca si è detto e scritto molto negli ultimi anni, sia in Germania che nel resto del mondo, passando dal "più grande successo di educazione politica di una nazione" al "più grande autoinganno della Germania del dopoguerra", fino a tutte le sfumature del "sì, ma anche...". Solo in Italia si è ancora ancorati allo stereotipo secondo cui: "I tedeschi sì che hanno fatto i conti col passato, noi invece...". Questo breve saggio analizza la questione evitando semplificazioni e rende accessibile una storia – compresi i dati più recenti – solitamente confinata all'ambito accademico. Nel corso di tre capitoli, esploriamo la storia e i dati che hanno contribuito a plasmare la cultura della memoria tedesca, nota come "Erinnerungskultur". Esaminiamo anche le tensioni e le sfide che questa "cultura della memoria" deve affrontare in una società multietnica, in un continente che non ha ancora costruito la sua "comunità europea della memoria", e in un mondo dove la memoria viene strumentalizzata per fini politici contingenti. Come nel mio blog, si parte da Berlino, ma si va oltre. Beyondberlin.substack.com