Margherita Steinheil (eBook)

Margherita Steinheil (eBook)

Márton Taróczy
Márton Taróczy
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Self-Publish
Codice EAN: 1230008789105
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La storia di Margherita "Meg" Steinheil si dipana tra i fasti della Belle Époque e il torbido sottobosco degli scandali parigini. Moglie del pittore alsaziano Adolphe Steinheil, Meg vive una vita apparentemente rispettabile, ma il destino la condurrà a essere protagonista di uno dei più celebri misteri criminali della sua epoca. Tutto ha inizio la notte del 30 maggio 1909, quando i cadaveri del marito e della madre di Meg vengono ritrovati brutalmente assassinati nella villetta dell’impasse Ronsin. Lei sola si salva, legata al letto, in stato di shock. La sua testimonianza iniziale parla di uomini misteriosi vestiti di nero, accompagnati da una donna dai capelli rossi, che avrebbero compiuto il delitto per una rapina finita in tragedia. Tuttavia, le incongruenze della sua versione e l'assenza di prove concrete portano l’opinione pubblica e gli investigatori a dubitare della sua innocenza. Mentre la stampa si accanisce sulla "Grande Meg", il processo si trasforma in un teatro mediatico. Margherita cambia più volte la versione dei fatti, accusando prima il pittore americano Burlingham, poi il cameriere Cornan, successivamente il domestico Couillard, e infine il giovane Alessandro Wolff. Tutti gli accusati riescono a dimostrare la propria innocenza, e la Steinheil finisce per essere sospettata di calunnia e manipolazione della verità. Dopo due anni di istruttoria, nel novembre 1910, Meg viene processata per duplice omicidio. La giustizia, nonostante gli indizi contro di lei siano numerosi, non riesce a trovare un movente sufficientemente forte e univoco. Il processo si conclude con un verdetto clamoroso: assoluzione. Tuttavia, la sua reputazione è ormai distrutta. Parigi la ripudia, e lei fugge in Inghilterra, dove riesce a ricostruire la propria vita sposando Lord Robert Brooke Campbell Scarlett, diventando una rispettabile aristocratica. Ma il mystère de l’impasse Ronsin rimane un enigma irrisolto. Questa affascinante ricostruzione della vita di Margherita Steinheil si presenta come un'opera capace di intrecciare sapientemente la cronaca nera con il fascino di un romanzo gotico. Il testo dipinge un quadro vivido e sensuale della Belle Époque, mostrando come potere, seduzione e scandalo si intreccino in una danza pericolosa. Uno degli elementi più riusciti è la caratterizzazione della protagonista: Meg appare come una figura sfuggente, a tratti vittima e a tratti carnefice, capace di manovrare la verità con una destrezza quasi teatrale. La narrazione procede con un ritmo incalzante, tenendo il lettore sospeso tra il sospetto e la fascinazione per la donna che ha incantato politici e artisti, per poi trovarsi al centro di un caso giudiziario senza precedenti. L’intreccio è ricco di colpi di scena e momenti di tensione, in particolare nella sequenza delle accuse e ritrattazioni di Meg, che portano il lettore a interrogarsi costantemente sulla sua colpevolezza o innocenza. La scrittura è evocativa, permeata da una sottile ironia e da un’innegabile sensibilità letteraria, rendendo il racconto più di una semplice cronaca giudiziaria: è il ritratto di una donna che ha vissuto ai margini della verità e del mito. Il mystère de l’impasse Ronsin rimane, ad oggi, una delle vicende più controverse della cronaca nera francese, avvolto in un alone di ambiguità che né la giustizia né la storia sono riusciti a dissipare del tutto. Margherita Steinheil ha vissuto sul confine tra verità e menzogna, e il suo nome continua a evocare il fascino oscuro di un’epoca di scandali e intrighi.