Universismo: L’etica del futuro tra umani e AI (eBook)

Universismo: L’etica del futuro tra umani e AI (eBook)

Marco Palaferri
Marco Palaferri
Prezzo:
€ 8,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Marco Palaferri
Codice EAN: 1230008744012
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Saremo pronti a usare l’intelligenza artificiale con saggezza? L’AI è uno dei più grandi traguardi della storia dell’umanità. Per la prima volta, abbiamo creato qualcosa che può apprendere, adattarsi e persino sorprenderci. Modelli avanzati come ChatGPT e Gemini dimostrano che l’AI non è più solo un assistente che risponde a domande, ma un sistema capace di generare testi, scrivere codice, risolvere problemi complessi e persino ragionare su concetti astratti. Tutto questo è stato reso possibile da un’innovazione chiave: l’algoritmo trasformatore, che ha rivoluzionato il modo in cui le macchine elaborano il linguaggio e apprendono dai dati. Ma se l’AI sta evolvendo così rapidamente, siamo davvero pronti a guidarne lo sviluppo nel modo giusto? Abbiamo davanti un’opportunità straordinaria: un futuro in cui AI e umanità collaborano per superare i nostri limiti, migliorare la società e amplificare la nostra intelligenza. Ma le scelte che faremo oggi determineranno se questa rivoluzione sarà un alleato del progresso o una tecnologia fuori controllo. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore tecnologico, tra progetti in aziende multinazionali e sviluppi indipendenti, ho scelto di scrivere questo libro prima che sia troppo tardi. L’obiettivo è offrire una prospettiva chiara e approfondita sull’intelligenza artificiale, analizzandone le implicazioni con un approccio divulgativo e coinvolgente. Oltre a esplorare il suo impatto su lavoro, istituzioni, società ed etica, voglio fornire strumenti concreti e pragmatici per aiutare il lettore a sviluppare una maggiore consapevolezza, comprendere i limiti dell’AI e difendersi dalle sue allucinazioni, dalle fake news e dalle manipolazioni. L’intelligenza artificiale può essere il nostro più grande alleato, ma solo se sapremo utilizzarla con saggezza, responsabilità e soprattutto etica. Il futuro non è scritto: sei pronto a esserne protagonista?