IL PERDENTE SUL PODIO (eBook)

IL PERDENTE SUL PODIO (eBook)

FREDERICK DONNU
FREDERICK DONNU
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: FREDERICK DONNU
Codice EAN: 1230008710260
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un’infanzia negata: la povertà, la solitudine e l’emarginazione entrano troppo presto a far parte della vita del protagonista. Ancor prima che egli compie 4 anni, i tormenti di una grave malattia colpisce il padre. Gli segnano l’esistenza per sempre. Costretto dalle condizioni di bisogno famigliare incomincia a lavorare che non è neanche adolescente. La pena e il disprezzo che percepisce negli sguardi e negli atteggiamenti degli altri nei suoi confronti lo inibiscono. Diviene solitario e taciturno. Condizione che come una malattia non curata e ignorata ai primi segni della sua comparsa si sviluppa e si evolve, raggiunge il suo apice, non lo uccide ma diviene parte del suo essere. Appena maggiorenne lascia il suo piccolo paese natio della Sicilia Orientale per il Nord Europa, dove svolge un lavoro umile e ordinario. Relativamente tardi scopre di avere talento per la scultura, per la fotografia e per l’artigianato ma non si considera un artista, piuttosto una via di mezzo tra i nevrotici e gli artisti, che sfoga la sua fantasia creando e tenta la via della guarigione nell’ arte. Il successo, il denaro, procurarsi beni materiali non è la meta a cui ambisce bensì non tradire mai se stessi. Per egli il fallimento più grande è non ubbidire alla propria legge interiore. Proviamo sempre compassione e solidarietà per chi è afflitto da una grave malattia? Più facilmente per chi è malato di cancro; ha perso un arto o è finito su una sedia a rotelle perché investito mentre attraversava le strisce pedonali ma raramente per chi si trova nella morsa della depressione o condizioni mentali ancora peggiori. Il diverso dal quale proviamo fastidio e vogliamo allontanarci. Avremmo avuto le grandi opere artistiche dei “folli” se la malattia mentale non avesse tormentato la loro esistenza? Se questi fossero stati “normali”?