Feriha Yilnaz (eBook)

Feriha Yilnaz (eBook)

Márton Taróczy
Márton Taróczy
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Self-Publish
Codice EAN: 1230008697363
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Feriha Yilmaz si distingue come un’autrice che esplora con audacia e profondità i temi dell’amore, della passione, della trasgressione e della ricerca di sé, immergendosi nelle complessità emotive e psicologiche dei suoi personaggi. La sua narrazione è caratterizzata da uno stile sensuale e accattivante, spesso intriso di erotismo, che non si limita a suscitare emozioni, ma invita il lettore a riflettere sulle dinamiche dei rapporti umani e sui limiti imposti dalla società. Stile Narrativo Yilmaz utilizza una prosa fluida e viscerale, capace di evocare atmosfere intense e vivide. La narrazione spesso alterna introspezione psicologica e dettagli sensoriali, coinvolgendo il lettore in un viaggio emotivo intimo e travolgente. I dialoghi dei suoi personaggi sono realistici e incisivi, contribuendo a delineare il loro tormento interiore, i conflitti e le trasformazioni. Temi Ricorrenti Erotismo come Strumento Narrativo: L’erotismo nei suoi romanzi non è mai fine a sé stesso, ma funge da mezzo per esplorare emozioni più profonde, come l’amore, il desiderio, la colpa, la vendetta e l’autodeterminazione. In opere come "Love You" o "Proposta Indecente", l’erotismo si intreccia con la crescita personale e le riflessioni morali. Conflitti Interiori e Psicologia dei Personaggi: I protagonisti di Yilmaz sono spesso personaggi complessi, sospesi tra il desiderio e il dovere, il passato e il futuro, l’attrazione e la paura. Questi contrasti emergono chiaramente in romanzi come "Disperatamente l'estate scorsa" e "Cattivi Pensieri", in cui la tensione emotiva guida la narrazione. Critica alla Società e alle Relazioni Tradizionali: Yilmaz non esita a sfidare le convenzioni sociali, rappresentando relazioni aperte, triangoli amorosi e dinamiche non convenzionali come in "Incontri d'Amore" e "Desiderio di Maternità". Evoluzione e Espressione dell’Erotismo L’erotismo nei romanzi di Feriha Yilmaz si manifesta in diverse forme: - Sensualità Esplicita: In racconti come "La Casa delle Vergini Dormienti" e "Attrazione Selvaggia", l’autrice esplora una sensualità viscerale e talvolta disturbante, che sottolinea il potere della passione e delle pulsioni umane. - Erotismo Intellettuale: In altre opere, come "Cuori Solitari" e "Il Fascino del Proibito", l’erotismo è più sottile, intrecciato con riflessioni psicologiche e filosofiche. - Erotismo come Strumento di Potere e Vendetta: Un esempio evidente è "Un Uomo per Due Donne", dove il desiderio è un’arma per la protagonista. Riepilogo delle Opere Un uomo per due donne - Una storia di vendetta e redenzione attraverso l’amore e il senso di colpa. Un marito da dimenticare - Lotte di sopravvivenza emotiva e fisica in un matrimonio tossico. Perfidia - Suspense psicologica in un’ambientazione gotica. Proposta Indecente - Un triangolo amoroso che sfida la moralità tradizionale. Love You - Scoperta sessuale e spirituale in un’isola deserta. La Follia del Barone - Un viaggio nel sadismo e nella depravazione, con una conclusione scioccante. La Casa delle Vergini Dormienti - Intrighi e giochi di potere durante la Seconda Guerra Mondiale. Incontri d’Amore - Esplorazione del desiderio e della sessualità in una coppia in crisi. Il Ranch - Rinascita personale e amore in un contesto rurale. Il Fascino del Proibito - Critica sociale attraverso l’ascesa e la caduta di un ambizioso outsider. Due in uno - Esplorazione delle fantasie e del loro impatto sulle relazioni reali. Disperatamente l’estate scorsa - Un dramma romantico tra amore impossibile e sacrificio. Desiderio di Maternità - Dilemmi morali e affettivi in un triangolo amoroso non convenzionale. Cuori Solitari - Riflessioni sulla noia coniugale e la ricerca di emozioni autentiche. Cattivi Pensieri - Ipocrisie e doppiezze in un racconto intriso di ambiguità. Attrazi