IL FIUME SCOMPARSO (eBook)

IL FIUME SCOMPARSO (eBook)

MARTHA MOLDANI
MARTHA MOLDANI
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Italiano
Editore: ANSELMI NOIR
Codice EAN: 1230008484000
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

IL FIUME SCOMPARSO è un thriller noir che si sviluppa attorno alle indagini di Frank Corso, un giornalista e scrittore, chiamato a risolvere un caso complesso e intricato nella città di Seattle. La narrazione inizia con la scoperta di omicidi violenti che coinvolgono individui apparentemente senza legame tra loro, ma che rivelano una trama criminale ben più ampia. La vicenda si snoda attorno al fiume Black River, un antico corso d'acqua che, sebbene credesse scomparso, riaffiora in forma di acquitrini. Il fiume, simbolo della persistenza e della sopravvivenza, diventa metafora del maschio che riemerge nonostante i tentativi di seppellirlo. Il protagonista, Corso, è chiamato a scavare nel passato oscuro della città e dei suoi abitanti, confrontandosi con figure ambigue, traffici loschi e una rete di corruzione che affonda le radici nella criminalità organizzata. Durante le sue indagini, Corso incontra Pov, un uomo cambogiano che, come il fiume Nero, cerca di sopravvivere e mantenere la propria identità in un ambiente che cambia e si contamina. Pov diventa uno dei personaggi chiave, una sorta di specchio per il protagonista, rappresentando il legame tra la vecchia vita e il nuovo mondo in cui si cerca di adattarsi. Nel corso del romanzo, emergono tensioni legate a questioni sociali e politiche, come l'immigrazione e il sogno americano. Corso stesso riflette spesso sull'ambiguità morale delle sue scelte e su quanto sia difficile separare il bene dal male, in un contesto in cui i confini tra giustizia e vendetta diventano sempre più labili. L'ambientazione della città di Seattle diventa un altro protagonista del romanzo, descritto con una certa decadenza, tra edifici in rovina e un paesaggio segnato dall'inquinamento. Il ritmo incalzante del racconto e le sequenze d'azione culminano in un finale inaspettato, dove Corso, nonostante i suoi sforzi, è costretto a fare i conti con la complessità e l'impossibilità di riportare l'ordine in un mondo corrotto. L'opera combina elementi di introspezione psicologica e azione, alternando momenti di tensione a riflessioni filosofiche sul senso della giustizia, in una trama che tiene il lettore incollato fino all'ultima pagina. Il romanzo è una riflessione sull'identità, sulla trasformazione e su come le forze oscure, come quelle del fiume sotterraneo, possono riaffiorare in qualsiasi momento. Le storie dei personaggi, come quella di Nhim Pov, un uomo cambogiano fuggito da un campo profughi, o quella di Walter Leroy Himes, un condannato a morte dal passato inquietante, si intrecciano con quella di Corso, in un viaggio attraverso i lati più torbidi dell'animo umano e della società.