|
LA BALLATA DI RUDI (eBook)
|
|
LA BALLATA DI RUDI (eBook)
|
DANIELA CALORO
|
DANIELA CALORO
|
|
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Compatibilità:
|
Tutti i dispositivi
|
Lingua:
|
it |
Editore:
|
ANSELMI NOIR |
Codice EAN:
|
1230008483713 |
Anno pubblicazione:
|
2024 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
"La ballata di Rudi" è un romanzo che racconta una toccante storia di amicizia, lealtà e crescita personale attraverso gli occhi di Marianne, una bambina di dieci anni, e il suo fedele cane Rudi. Ambientata su una spiaggia isolata e selvaggia, la vicenda è intrisa di malinconia e tensione, mentre il legame tra i protagonisti si rivela il cuore della narrazione.
La trama si apre con Marianne e Rudi bloccati su una spiaggia mentre la marea si alza inesorabilmente. Rudi, un cane anziano che non riesce più a camminare a causa di un improvviso problema alle zampe, è troppo debole per muoversi, e Marianne, terrorizzata, cerca di salvarlo da una morte certa. Il loro isolamento sulla spiaggia e la presenza della marea crescente simboleggiano un senso di impotenza e disperazione.
Proprio quando sembra che non ci sia via di scampo, appare un uomo misterioso, Ryan, che interviene per aiutare Marianne e il suo cane. Ryan è una figura solitaria e ambigua, che vive vicino alla spiaggia e viene evitato dai locali. Nonostante il suo aspetto trasandato e il carattere schivo, Ryan dimostra una profonda empatia e riesce a salvare Marianne, portandola in salvo attraverso l’acqua gelida. Tuttavia, Rudi rimane indietro, scomparendo tra le onde. La ragazza si aggrappa alla speranza che il suo cane, nonostante la vecchiaia e la debolezza, possa sopravvivere e trovare la strada di casa.
Dopo il salvataggio, Marianne ritorna alla sua casa, una dimora fredda e desolata che riflette il suo stato emotivo. Vive con il padre, una figura distante e spesso assente a causa del lavoro, e una governante rigida, la signora Healey, che rappresenta l’unico adulto stabile nella vita della bambina. La casa stessa è un luogo isolato e privo di calore, simile a una prigione per Marianne, che trova conforto solo nella presenza di Rudi.
La seconda parte del romanzo esplora la dinamica familiare di Marianne e il suo rapporto con l'assenza del padre. Nonostante i suoi tentativi di rassicurare la figlia, il padre è incapace di riempire il vuoto emotivo che si è creato nella loro vita, soprattutto dopo la scomparsa della madre. Marianne, in bilico tra l’infanzia e l’adolescenza, è costretta a confrontarsi con il dolore della perdita e l’incertezza del futuro.
Il finale del romanzo rimane aperto: Marianne non sa se Rudi sia riuscito a tornare a casa, ma continua a sperare. La storia termina con la bambina che attende il ritorno del suo amato cane, aggrappandosi alla fede e alla speranza, mentre affronta una realtà sempre più dura e incerta.
Tematiche principali: Amicizia e lealtà: Il legame tra Marianne e Rudi è il fulcro emotivo del romanzo. Il cane rappresenta per Marianne l’unica costante nella sua vita instabile, e la sua scomparsa simboleggia la perdita di ciò che ama di più. Crescita e cambiamento: Marianne affronta la transizione dall’infanzia all’adolescenza in un contesto di solitudine e difficoltà. Il salvataggio di Ryan e la separazione da Rudi la costringono a maturare e a confrontarsi con la dura realtà. La solitudine: Sia Marianne che Ryan vivono in una sorta di isolamento emotivo e fisico. Il romanzo esplora come entrambi i personaggi trovano un legame nella loro condizione di esclusi dalla società.
Il romanzo è caratterizzato da una scrittura intensa e descrittiva, con un forte uso di simbolismi naturali, come la marea e la spiaggia, che riflettono le emozioni dei personaggi. L'atmosfera è malinconica e inquietante, amplificata dall'isolamento geografico e psicologico in cui si trovano i protagonisti.
Un romanzo emozionante e struggente che affronta temi universali come la perdita, la crescita e la speranza, attraverso la relazione tra una bambina e il suo cane, in un contesto di isolamento e durezza
|
|
|