Un quadro inquietante (eBook)

Un quadro inquietante (eBook)

Robert Louis Stankson
Robert Louis Stankson
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Self-Publish
Codice EAN: 1230008456724
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Illustrato Edward Langdon, un erudito alla ricerca di oggetti d'arte per il museo di Oxford, torna in Inghilterra dopo una misteriosa avventura in Europa. Al suo ritorno, confida solo a pochi amici, tra cui Thomas Brinton, conservatore di un altro museo, di aver vissuto un'esperienza inquietante. Brinton, incuriosito, scopre che Langdon ha trovato un manoscritto maledetto con incisioni che sembrano cambiare aspetto. Deciso a scoprire la verità, Brinton si rivolge a H.P. Mitchell, un commerciante di Londra noto per la sua collezione di disegni topografici. Mitchell invia a Brinton una mezzatinta raffigurante una residenza di campagna, descritta nel catalogo come "Interessante mezzatinta. Veduta di una residenza di campagna, prima metà del secolo". Nonostante la descrizione banale, Brinton chiede di esaminare l'articolo. Quando il pacco arriva, Brinton nota una figura sul margine inferiore dell'incisione, una testa imbacuccata rivolta verso la casa. Con il passare del tempo, la figura nella mezzatinta cambia posizione. Prima striscia sul prato, poi si erge e si muove verso la casa. Questo fenomeno sconvolge Brinton e i suoi amici, Norris e Garwood, che documentano attentamente ogni cambiamento. Le indagini li portano a scoprire che la casa raffigurata è Harrowby Hall, una residenza associata a una tragica storia di scomparsa e una maledizione legata a Sir Richard Gawdy, un uomo giustiziato per omicidio che aveva maledetto la famiglia Francis. Con l'aiuto del signor Green, un anziano membro del college, Brinton e i suoi amici approfondiscono la storia di Gawdy e la sua connessione con i Francis. Scoprono che Arthur Francis, il padre del bambino scomparso, era un artista dilettante ossessionato dalla maledizione. La mezzatinta sembra essere una manifestazione delle sue paure e visioni. Nonostante i numerosi sforzi per risolvere il mistero, la mezzatinta continua a emanare un'aura inquietante. Alla fine, viene collocata all'Ashleian Museum, dove diventa oggetto di studio e speculazione. Sebbene non mostri più cambiamenti, la sua storia continua a turbare coloro che la osservano, lasciando un alone di mistero e oscurità. Il racconto presenta un intreccio ben costruito che mescola elementi gotici e soprannaturali con una solida base storica. La suspense è mantenuta efficacemente attraverso la descrizione dettagliata dei cambiamenti nella mezzatinta e le reazioni dei personaggi. L'atmosfera inquietante è potenziata dall'ambientazione in luoghi storici e accademici, che conferiscono un senso di autenticità alla narrazione. La figura di Edward Langdon, pur essendo un personaggio secondario, funge da catalizzatore per l'intera vicenda, mentre Thomas Brinton, Henry Norris e Richard Garwood incarnano la tipica curiosità intellettuale degli accademici dell'epoca, spinti a indagare oltre il visibile. L'inclusione del personaggio di Sir Richard Gawdy e della sua maledizione aggiunge profondità storica e morale alla trama, evocando temi di colpa, vendetta e giustizia.